Ciao a tutti
Grazie TricX per le informazioni che mi hai dato. Avevo fatto prove con locomotive di diversa marca e che mi apparivano larghe lateralmente e ora ho provato anche con la E428 di Rivarossi che tu mi hai detto che ti ha dato problemi al riguardo. Ecco la foto:
Per fortuna non mi ha dato problemi e la scaletta e tutti i particolari passano senza fermarsi in nessun punto. Quello che in ogni caso posso fare (dato che passano molto a filo del coperchio del motore) è profilare ulteriormente il coperchio del motore dello scambio. Ho provato anche con una Br 57 Roco e una Gr 685 Fleischmann che mi sembrano "ingombranti" laterlamente ma anche queste passano senza problemi.
Ecco le foto dei tipi di scambi Lima che ho utilizzato:
Sono quasi uguali e cambiano solo per il profilo anteriore (verso il binario) del coperchio del motore. In uno il profilo si interrompe direttamente ad angolo retto mentre nell'altro fa una piccola rampa in avanti. L'ingombro in ogni caso ho constatato essere uguale.
Dopo aver dato una prima verniciatura ai coperchi che ho costruito ho guardato se c'erano ulteriori stuccature o altri difetti che con il colore si evidenziano ma ho visto che la rampa "rotonda" che serve per ricoprire le pinze dei fili non mi piaceva esteticamente e non è nemmeno molto realistica. Ho cercato quindi di trovare una nuova soluzione al problema e ho pensato di andare direttamente alla radice. Tolgo le pinze e saldo direttamente i fili alle lamelle di metallo che servono per il collegamento al motore. Questo comporta una modifica ai miei coperchi con le rampe di cemento che finiscono ad angolo retto e una lastra di plastica opportunamente sagomata per coprire solo le lamelle di metallo e i fili fino al binario. Il tutto dovrebbe così apparire più bello e veritiero.
Se posso esprimere un desiderio mi piacerebbe se, ogni tanto, tu pubblicassi un paio di viste totali del plastico. Ciò permetterebbe una migliore identificazione su dove e come le periodiche novità si introducono e un'idea sullo stato del progredire dell'intero plastico.
Talgo49
Hai ragione Talgo49. Per me non ci sono problemi a mettere altre foto di viste di insieme del plastico solo che la situazione attuale non è molto diversa da quella delle prime foto che ho già postato

. Purtroppo non ho molto tempo da dedicare al lavoro sul plastico e allora vado avanti a rilento. In questo caso ho costruito i coperchi e li ho fotografati durante il lavoro ma appena sono finiti posto le foto degli stessi sul plastico sia nei particolari che nelle visioni d'insieme.
Stefano