ma secondo voi ,originariamente, quelle già montate erano vendute in scatole o sciolte?

Bella domanda, il mio primo trenino risale al 1953 e non posso certo risalire con certezza a quegli anni; sono comunque certo di aver montato molti modelli Faller almeno dei primissimi anni '60. Ribadisco di non aver mai visto modelli Faller con la base in masonite e che non ne capisco l'eventuale adozione ma certamente non posso escluderne l'esistenza negli anni '50.berto75 ha scritto:caro talgo per curiosità in che anni tu compravi e montavi le tue casette Faller
Oliviero Lidonnici ha scritto:Tra il 1957 ed il 1960 per realizzare un piccolo borgo al centro del plastico, acquistamo una decina di casette (tra cui chiesetta e chiosco) molte delle quali Faller sia montate che in scatola di montaggio. Vendute come Faller e senza etichette Rivarossi (!)
Alcune delle Faller, vendute montate, avevano la base in masonite.
Dovrei conservare in cantina ancora alcune casette, appena posso le vado a ricercare e le fotografo.
Oliviero Lidonnici ha scritto:Note: le verande delle casette erano in plastica, presumo che il modello che hai, abbia la veranda rifatta in legno....
Tutti i modelli venduti montati erano decorati con cespugli e/o erba realizzata con trucioli di legno verde incollati (nello stesso modo erano realizzati gli alberelli Faller)..
Tutto questo lo scrivo per dire che quello che si trova nei mercatini dell'usato potrebbe non corrispondere alle immagini dei cataloghi
Saluti da Oliviero
Talgo49 ha scritto:Questa notte ho comprato su eBay due vecchi cataloghi Faller, quando li riceverò spero saremo in grado di capirne di più.
Talgo49
Tartaruga87+ST ha scritto:Ciao a tutti
Io ho comprato per il mio plastico la chiesetta di Sils Maria con il meccanismo per il suono delle campane. In questo modello c'è pochissima plastica e il basamento è in masonite. ….
Stefano
Non temere, appena ricevuto, il contenuto dei cataloghi, se sarà di qualche utilità, sarà messo a disposizione del forum.berto75 ha scritto:bravissimo Talgo facci sapere se c'è qualche indicazione o immagine di questi articoli
Torna a Scala H0: Discussioni varie, Rotabili e Anteprime.
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti