![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
I modelli Athearn sono veramente superbi nei dettagli e finiture !! Non oso immaginare quanto ci volesse a montare una loco del genere dato che athearn forniva quasi tutto in kit di montaggio .
Tricx ha scritto:
L'obiezione è se due ditte riproducono bene nei particolari lo stesso prototipo, finiscono inevitabilmente per creare due modelli similissimi, addirittura quasi identici, man mano che aumenta il rispetto del prototipo ...
Certo, questo è assolutamente vero, però a questo punto, dopo così tanti esempi di copiature e clonazioni di modelli vari, fatte anche reciprocamente da così tante ditte sparse nelle più varie parti del mondo e nei confronti di così tanti e svariati concorrenti, comincia a venirmi il sospetto che sotto sotto ci possano essere stati, specie in certi periodi e in certi decennni, oltre a casi di vero e proprio abuso e "imitazione servile" in violazione di norme nazionali e delle norme internazionali sui "copyright", anche accordi più o meno espliciti tra varie case produttrici di modelli, per sfruttare al massimo quelli in circolazione, senza dover sprecare risorse nella realizzazione di modelli nuovi o di nuove modalità costruttive di modelli già prodotti da altri.....
Dunque la situazione esaminata mi pare alquanto "sospetta" e indicatrice di possibili accordi e collaborazioni più o meno dichiarate, in relazione alla descritta somiglianza di stampi, "somiglianza" e non "identicità" che sono a mio parere più da mettere in relazione alla necessità di rinnovo periodico degli stampi, che hanno pur sempre una loro "vita operativa", quindi una loro usura ed un tempo limite, piuttosto che alla situazione di autonoma realizzazione di uno stesso prototipo da parte di due soggetti diversi e non collaboranti....
Forse sono solo opinioni personali ed illazioni, ma tutte queste troppo ricorrenti somiglianze così ampiamente distribuite tra le varie marche, mi hanno dato da pensare....( male ...![]()
).
a tutti.
Riccardo.
Anch'io sospetto operazioni più o meno velate di clonaggio


Al momento dell'acquisto ignoravo quale fosse il reale produttore di questo carro dato che il venditore non lo specificava, descrivendo l'articolo genericamente come prodotto AHM -RIVAROSSI .
L'ho preso sia perché costava poco ,sia perché l'attraente livrea del bicentenario della dichiarazione dell'indipendenza degli stati uniti era ovviamente irresistibile
![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)
è un clone di TAIWAN

Allora la carrozzeria sembra clonata da quella di un caboose athearn nel senso che è pressoché identica nei dettagli (i primi caboose Rivarossi ricordiamo erano modelli Athearn verniciati da RR,mentre il fondino sembra Ricopiato da quello del caboose RR classico che è succeduto al caboose Athearn ).
IN SOSTANZA la carrozzeria è UN clone si può dire della carrozzeria del caboose Athearn (RR) ,il telaio invece è simile a quello del caboose classico RR .
QUEL che mi fa sospettare un clonaggio più o meno velato è il fatto che il telaio di Taiwan HA le stesse identiche misure fino al millesimo di millimetro di quello del telaio del caboose RR !
ORA avendo io un rottame di caboose RR classico con la carrozzeria rotta (ma telaio e scalette metalliche integre) ho pensato di FARE UNA PROVA cioè di sostituire il telaio originale di Taiwan con il telaio di un caboose RR ( anche per dotare il carro di ganci a occhiello dato che la maggior parte dei carri americani RR che possiedo ha tali ganci) )ebbene il risultato è che il telaio RR calza perfettamente a incastro

D'accordo è vero che , come ha detto l'amico Tricx , se due ditte riproducono bene nei particolari lo stesso prototipo, finiscono inevitabilmente per creare due modelli similissimi, addirittura quasi identici, man mano che aumenta il rispetto del prototipo ,ma che le misure siano perfette al millesimo di millimetro e che l'incastro avvenga al millesimo di millimetro ,non può essere a mio parere un semplice caso, si tratta di clonaggio !!
Non so se mi sono spiegato bene ,comunque guardate le foto :
buona serata a tutti
