merlotrento ha scritto:volevo far notare solamente l'utilizzo della foto....molto diffusa o pari pari ripresa dalla scatola Varney?
Naturalmente no è la scatola che riproduce una foto famosa altrimenti avremmo le scritte incancellabili. La foto originale è più ampia e nella scatola è invece parzializzata. Quella foto l'abbiamo anche su RRM....QUI:
http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... et_B&O.htm
........................................................................................
Ora però visto che siamo un poco "usciti di strada", prima di arrivare al punto

Mantua Metal Products
John Tyler e James Thomas fondarono Mantua nel 1926.
Inizialmente, Mantua fabbricò barche in legno e metallo, dotate di un motorino elettrico a 6 volt in corrente alternata realizzato da loro stessi
Nel 1930 Mantua, cerca di entrare nel mercato del fermodellismo proponendo questo motore.
Prima per modelli in scala 00 (1:76) poi nel 1932 entra nel fiorente mercato dei treni modelli H0 con un motore in corrente alternata e poi con la versione in c. continua. Finalmente nel 1937 realizza il suo primo modello di locomotiva a vapore completa in scala H0: un kit in metallo di una 2-8-0 Reading Consolidation, venduta in kit a 28,50$ e montata per 49,50$.
Non erano modelli economici si noti che la paga settimanale media per un ferroviere nel 1937 era di $ 34,15.
Nel 1938 il nome della ditta viene cambiato in Mantua Metal Products.
Durante la guerra la ditta, come molti produttori statunitensi si converte alla produzione di attrezzature per l'esercito e quella modellistica si interrompe. Nel 1945, per l’ottimo lavoro svolto, la compagnia riceve un premio dal governo degli Stati Uniti.
Dopo la guerra Mantua si concentra sulla produzione di modelli ferroviari in kit di montaggio e nel 1947 pubblica il primo catalogo del dopoguerra (l’ultimo risaliva al 1942). In questo anno, James Thomas abbandona la partnership, lasciando John Tyler come capo della compagnia. Nel 1953 la ditta inizia a produrre i primi set di treni montati e pronti all’uso.
Per la storia di Mantua mi fermo al 1953 (è l'anno che mi interessa)

Saluti da Oliviero
CONTINUA