CIAO GIORGIO purtroppo non ho nessuna scatola

ferroplastik (mi piacerebbe proprio vedere come erano fatte le scatole lima/ferroplastik di questi piccoli e graziosi edifici ) , queste casette le ho reperite negli anni passati nei mercatini qua e là per pochi euro ed erano vendute già montate io mi sono limitato ad abbellirle/restaurarle (ove necessario) dipingendo ad esempio i basamenti di verde chiaro (erano tutti in plastica grigio chiara/scura nella massa) o ad aggiungerci le panchine là dove mancavano confrontandole con le immagini del catalogo lima del 66/67 ; nel caso della chiesetta ho dovuto dipingere di bianco opaco gli angolari e la facciata (il muro era di plastica bianca colorata nella massa)perché chi l'aveva assemblata aveva lasciato orrende sbavature di colla

sui medesimi ..
la stazione di Campochiaro e il caselletto che mostrai all'inizio di questo thread ,sorprendentemente uguali a quelle ferroplastik erano invece edifici Faller e li avevo montati e dipinti di rosa salmone io, ma stranamente pur essendo contenute in una scatola Faller (per celebrare il centenario delle ferrovie dello stato nel 2003 ) sia la stazione che il casello non erano marchiati Faller o made in germany da nessuna parte, mentre tutti gli altri edifici Faller che posseggo hanno il marchio Faller sul basamento allora perché queste no

? erano di derivazione vau.pe o ferroplastik ?
Tutte le casette Ferroplastik che vi ho mostrato (o Vau-pe che siano) in questo thread non sono marchiate
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
in nessuna parte

né sotto il basamento né sotto il tetto sono semplicemente anonime senza marchio o scritta alcuna (chiesetta compresa) .comunque vi farò foto dei fondini per mostrarveli .
NEL MIO ARCHIVIO DI IMMAGINI HO REPERITO QUESTA FOTO DI UN CATALOGO FERROPLASTIK CHE UN TEMPO era in vendita su e bay mi sembra di ricordare che fosse un venditore bolognese specializzato nella vendita di cataloghi di tutti i tipi PURTROPPO NON RIUSCII AD ACQUISTARLO

ignoro quindi

(eccezione fatta per le immagini di edifici ferroplastik e motoscafi lima che compaiono in prima e quarta di copertina ) cosa fosse rappresentato all'interno, forse è questo il catalogo ferroplastik a cui si riferisce l'amico PIETRO? qualche fortunata anima pia per caso l'ha per mostrarci gentilmente il contenuto?
curiosi e ferroplastikosi

berto75