Per Aperiscambio cercherò di essere lì verso le 9-9,30 ma alle 11 al massimo devo andar via
Saluti da oliviero
berto75 ha scritto:TROVO veramente affascinante![]()
la tua loco inglese .....Non ho mai avuto questa loco, mi chiedo è un modello in scala HO o 00 ?
berto75
FNM600 ha scritto:Interessante modello della J50 .....................
............
... per sapere se HO o OOmisura la distanza dei respingenti ...
Se è circa 20mm è HO 1:87 se quasi 23mm è OO 1:76.2
Oliviero Lidonnici ha scritto:[Come ho detto, avevo notato la maggiore larghezza dei respingenti ma non ero sicuro fosse la conferma della diversa scala del modello (possiedo delle vecchie carrozze Fleischmann in scala H0 con distanza dei respingenti di quasi 25 mm!)
Ora che mi hai fornito delle misure di riferimento precise vedo che la mia loco ha i respingenti distanti 23 mm esatti quindi....)
Ma questa Lima ora mi fa inquietare! Ho varie carrozze e carri G.B. Lima H0 e ....nessuna locomotiva in giusta scala per trainarle![]()
![]()
![]()
![]()
.........
Che senso ha mettere in catalogo carrozze H0 e locomotive 00?![]()
.
Oliviero
berto75 ha scritto:..........................
Certo che con i lima inglesi il casino dimensionale è assicuratodovete bere la pozione MAGICA di GARGAMELLA
!!
berto75
Oliviero Lidonnici ha scritto:[SAI DOVE SI VENDE?
oli
berto75 ha scritto:Oliviero Lidonnici ha scritto:[Come ho detto, avevo notato la maggiore larghezza dei respingenti ma non ero sicuro fosse la conferma della diversa scala del modello (possiedo delle vecchie carrozze Fleischmann in scala H0 con distanza dei respingenti di quasi 25 mm!)
Ora che mi hai fornito delle misure di riferimento precise vedo che la mia loco ha i respingenti distanti 23 mm esatti quindi....)
Ma questa Lima ora mi fa inquietare! Ho varie carrozze e carri G.B. Lima H0 e ....nessuna locomotiva in giusta scala per trainarle![]()
![]()
![]()
![]()
.........
Che senso ha mettere in catalogo carrozze H0 e locomotive 00?![]()
.
Oliviero
Ringraziol'amico FNM600 per il parametro di riferimento tra scala H0 e 00!
A questo punto credo che l'unica locomotiva a vapore inglese lima, in perfetta scala H0 ,fosse la FOWLER con tender USCITA COME Novità sul catalogo lima del 1974/75, pertanto i carri inglesi (sia merci che passeggeri) lima in scala H0 erano prodotti per essere originariamente abbinati a una Fowler oppure in alternativa alla loco diesel tipo 3 della british railways D 6500 (art.8049L)
TROVO curioso infatti che sul catalogo internazionale lima railways del 1980 nella sezione che riporta tutta la produzione lima inglese IN SCALA 00 l'unica loco a vapore britannica che non compare è proprio la Fowler (probabilmente perché era in scala H0 e quindi ritenuta troppo piccola a confronto con le sovradimensionate carrozze britanniche in scala 00! )
Certo che con i lima inglesi il casino dimensionale è assicuratodovete bere la pozione MAGICA di GARGAMELLA
!!
berto75
Torna a Eventi e manifestazioni
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti