![-12- [ops.gif]](./images/smilies/ops.gif)

Oliviero Lidonnici ha scritto:Non è poi da escludere l'ipotesi che RR abbia cambiato fornitore lasciando Pocher (per le ragioni su esposte) per altre ditte fornitrici di stampi ....più moderni (?)
Max 851 ha scritto:...Provo a buttare là un'ipotesi: la cosa non sarà per caso da mettere in relazione con l'incendio che distrusse lo stabilimento Pocher di Torino? Magari gli stampi originali saranno stati danneggiati ......
Tricx ha scritto:Questa, proprio, non l'ho capita...!![]()
![]()
La "Pocher" era "di Rivarossi" praticamente da un decennio ..............
...........omissis
A quel punto la Rivarossi aveva anche mano libera su quegli stampi, ormai di sua piena proprietà, che magari, per qualche accordo, non potevano essere "accantonati" prima o magari modificati o "copiati", magari sussistendo ancora qualche diritto su di essi in capo alla vecchia proprietà o a qualcuno dei loro soci.
.......................omissis
Riccardo.
Tricx ha scritto:Inoltre, vedendo la foto in ultimo postata da Berto delle sue tre carrozze a confronto, volevo far notare che il telaio della Pocher "originale" non riporta marchi.... ( ...o almeno io non sono riuscito a vederlo...),
Riccardo.
Talgo49 ha scritto:Caro Berto,
Il tuo silenzio mi ha fatto preoccupare per la salute del tuo stomaco e per sollevare la mia coscienza sono andato consultare i vecchi cataloghi Pocher, dato che i cosiddetti vagoni "old west" di Rivarossi sono sempre stati definiti di origine Pocher. Dopo il tuo messaggio credo che questa affermazione debba essere rivista....
Nella sezione dedicata ai vagoni passeggeri americani su RRM sono mostrate le fotografie di un vagone Coach e un Combine nei colori Central Pacific che in effetti non hanno nulla a che vedere con gli analoghi Con Cor da te inseriti, viene però mostrato anche il disegno di un Baggage che invece si confà all'architettura dei modelli Con Cor. Già qui si notano due incongruenze: la livrea Central Pacific non fu mai adottata da Rivarossi mentre il vagone Baggage non fu mai prodotto da Pocher.
Resta il quesito se i vagoni Con Cor siano di origine Rivarossi o viceversa, vedrò se trovo qualche informazione in proposito.
Talgo49
Oliviero Lidonnici ha scritto:...Tricx...ti attacchi troppo alle parole tralasciando il senso generale del discorso. Il concetto di base è che RR abbandona il progetto "fornito" da Pocher perchè formalmente e costruttivamente superato a favore di un nuovo prodotto più adatto ai tempi....
Oliviero Lidonnici ha scritto:Quello che vale la pena di discutere è se questo nuovo progetto sia nato sui tavoli da disegno di RR oppure no.
Oliviero Lidonnici ha scritto:...Invece l'idea che si sia dovuto rinunciare a modificare il progetto originale Pocher, per non contravvenire a fantomatici diritti è peregrina visto come RR aveva già alterato i modelli ex Pocher, in catalogo, di carri merci cambiando telai e carrelli...
Oliviero Lidonnici ha scritto:Quello che vale la pena di discutere è se questo nuovo progetto sia nato sui tavoli da disegno di RR oppure no.
Tricx ha scritto:E perchè no ? Che ci stava a fare l'ufficio Tecnico/Progettazioni ? D'accordo, si è visto che in più occasioni sono fioriti accordi commerciali ed "acquisizioni" di modelli di altri fabbricanti, ma in genere perchè andare a pagare caro all'estero (America ? Altrove ?) licenze o stampi o direttamente "prodotti" grezzi, quando non mancavano risorse e competenze trentennali per fare da sè in casa ? (A)Infine...Oliviero Lidonnici ha scritto:...Invece l'idea che si sia dovuto rinunciare a modificare il progetto originale Pocher, per non contravvenire a fantomatici diritti è peregrina visto come RR aveva già alterato i modelli ex Pocher, in catalogo, di carri merci cambiando telai e carrelli... (ho detto anche): mantengono solo la cassa e pure con qualche ritocco.Tricx ha scritto:....(B).. fino a quel momento Rivarossi aveva modificato solo telai e carrelli, ma a ben vedere non le casse, che rappresentavano veramente "l'immagine" e "l'identità" dei modelli, identità che era rimarcata, a mio avviso in senso positivo e "di pregio", negli stessi Cataloghi, quasi a voler sottolineare: "Guarda, il glorioso e rinomato marchio Pocher è dei nostri..."
...........................
Riccardo
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti