Oliviero Lidonnici ha scritto:Abbiamo parlato del carro con luci di coda Lima QUI:
viewtopic.php?f=117&t=4659&hilit=Carro+di+coda+Lima+con+luci+a+led
Oer quel poco che so comunque a me risulta solo in livrea francese.
Se ti rileggi tutti i post di quell'argomento vedrai che il carro aveva la stessa cassa di carri a due assi (uno francese e uno italiano): sarebbe facile mettere la cassa italiana (del due assi) sul telaio a carrelli francese (suppongo....) VEDI:
download/file.php?id=17761&mode=view
....ma questo vuol dire poco![]()
Saluti da Oliviero
Ho visto. Preferisco rispondere qui.
Di quel carro, come ho scritto, ho trovato solo la cassa e senza una porta, ora è smontato per il restauro (deve avere i suoi anni, i pezzi si sono staccati facilmente).
Riguardo a quel che c'era scritto, sicuramente quello che ho trovato aveva la lampadina, i LED ce li ho fatti io e visto che c'ero ho fatto una parete di fondo garitta nuova, dato che vi erano evidenti tracce di fusione (prova della presenza della lampadina).
Non può essere è un adattamento di quello a due assi: la cassa è ancora in un sol pezzo e la garitta con le luci (che mi ricorda un po' quella di un vecchio Poz) lo allunga oltre il telaio di quello a due assi.
Per migliorarlo rinnovo la garitta quanto serve, specie la parte scatolata, ma ci ricavo anche (non ci sono)... le porte.
Se riesco a fare dei carrelli (il tipo P FS non è difficoltoso, gli assi è un'altra storia), bene, altrimenti lo restaurerò come carro a 2 assi usando un carro TTM.
Penso di ricostruire tutte le quattro porte con un'imitazione di porte metalliche, riprodurne una incisa a imitazione del legno è impraticabile a causa del limitato spessore che devono avere.
PS: ricordo di aver avuto (purtroppo non l'ho più da decenni) la versione a due assi... nei colori norvegesi. Non so l'anno ma pare sia rimasto in produzione fino alla scatola con la foto su una delle chiusure. Anche il telaio era dello stesso colore della cassa.