FS D341, lasciando perdere ...



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda berto75 » 8 gen 2017, 22:30

Ragazzi se andate a rivedervi il breve e vecchio thread BLU D 341 FIAT si era già accennato a questa produzione, l'amico Dario affermava che tutte le loco di questi start set economici RR avevano un solo asse motore quindi i conti tornano.
Su tale thread c'è una foto [lupe.gif] della rara D 341 come quella di fast Franz e i ganci appaiono molto sporgenti quindi non mi preoccuperei minimamente di questo e metterei i ganci a becchetto in metallo .
.
-4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda FastFranz » 8 gen 2017, 22:47

Ciao,

@berto75: sicché posseggo una rarità!!! (46) buono a sapersi ... quanto ai ganci ho già montato quelli a becchetto e (confortato dalle Votre opinioni) quelli lascerò ... ;-) . NON vedo l'ora di essere a Roma per cercare di farla andare ... (13) (13) (13)

Una domanda finale: come ho detto la carrozzeria sembra un po' polverosa/sporca (oltre le foto che non le rendono giustizia), ho tentato tutto il lecito (ad evitare danni irreversibili) ma, in breve, come la ... "lucido"?

Grazie a Tutti per il supporto.
Francesco

PS: serve una foto per il sito?
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 gen 2017, 23:38

berto75 ha scritto:Ragazzi se andate a rivedervi il breve e vecchio thread BLU D 341 FIAT si era già accennato a questa produzione, l'amico Dario .....
Su tale thread c'è una foto [lupe.gif] della rara D 341 come quella di fast Franz e i ganci appaiono molto sporgenti quindi non mi preoccuperei minimamente di questo e metterei i ganci a becchetto in metallo .
.
-4- Berto75

Ringraziamo Berto75 sempre attento e preparato applause1 (personalmente non ricordavo questo thread! (x) )
viewtopic.php?f=53&t=3529&p=24436&hilit=BLU+D+341+FIAT#p24436

Devo dire però che ingrandendo la foto della confezione, oserei dire che il gancio sembra di plastica e non mi sembra molto sporgente(!)
D341 BLU.jpg

ATTENZIONE! se guardate bene sembra che il gancio di sinistra (nelle foto) sia diverso e più sporgente di quello a destra. Mi permetto di supporre che il gancio di sinistra sia (all'epoca) già sostituito con gancio metallico non originale. Evidentemente questi (maledetti) ganci originali (in plastica) dovevano essere veramente deboli!
FastFranz ha scritto:Ciao,

@berto75: sicché posseggo una rarità!!! (46) buono a sapersi ... quanto ai ganci ho già montato quelli a becchetto e (confortato dalle Votre opinioni) quelli lascerò ... ;-)
Una domanda finale: come ho detto la carrozzeria sembra un po' polverosa/sporca (oltre le foto che non le rendono giustizia), ho tentato tutto il lecito (ad evitare danni irreversibili) ma, in breve, come la ... "lucido"?
Grazie a Tutti Francesco

Visto che la carrozzeria pare che non sia verniciata devi solo badare a non cancellare la banda bianca quindi prova con un sapone liquido neutro e cotton fiok (senza toccare la banda bianca) e risciacqua con acqua appena tiepida.
Potresti tentare anche con i liquidi consigliati per pulire il computer.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda FastFranz » 9 gen 2017, 8:22

Ciao,

Cercherò un detergente per computer, ma qualcosa per vetri e cristalli (una volta c'era il Vetril) avendo cura che NON sia abrasivo? Lo uso con successo sulle plastiche dei coperchi degli acquari ma queste ultime sono abbastanza grezze.

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda Max 851 » 13 gen 2017, 17:10

A titolo di curiosità: proprio in questi giorni ho acquistato sulla "baia" una 691 che sembrerebbe avere lo stesso problema, nelle foto sembrava un po' impolverata, ma ora che l'ho smontata e lavata l'aspetto non è cambiato di molto. Mah!
Polverosi saluti
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda Apone60 » 13 gen 2017, 18:41

Scusate se mi intrometto,come ho già detto 100 volte non sono un modellista ma solo un "Giocattoloso",però visto che il mio 1°hobby è quello delle auto d'epoca ho un po' di esperienza di vernici e prodotti per il restauro.
Nel mio piccolo ho risolto il problema dei Trenini troppo "opachi" lucidandoli con 2 tipologie di prodotti:
1° Liquidi per la lucidatura di parti plastiche verniciate e non.
2°Cere liquide x carrozzerie.
Per liquido intendo Spray o con Spruzzino tipo sgrassatore domestico.
Naturalmente,non aspettatevi miracoli assoluti ma Vi assicuro che la situazione migliora decisamente.
Ovviamente non tutte le plastiche e le vernici sono uguali,io personalmente prima di effettuare l'operazione,provo più prodotti in angolini interni nascosti per verificare il miglior risultato e verificare che non ci siano problemi alla vernice ove presente.
Individuato il prodotto più idoneo,utilizzandone poco ma ripetendo l'operazione 2 o 3 volte in un anno,si forma una "Patina" sottile che tende a mantenersi nel tempo.
Saluti Gianluca
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda FastFranz » 13 gen 2017, 23:48

... però visto che il mio 1°hobby è quello delle auto d'epoca ...


Io, da decenni, "pasticcio" con le moto (d'epoca o meno) e ho buoni ricordi del "Pronto" (quello per i mobili) anche per la sua lieve funzione antistatica che allontana la polvere ... sarà il caso di provare?

Francesco

PS: chiedo scusa per l'.O.T.
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda Apone60 » 14 gen 2017, 3:02

Buona sera Francesco,i prodotti per i mobili tipo pronto sicuramente possono essere usati poichè sono "delicati" e non producono danni di alcun tipo alle plastiche ed alle vernici,l'unica controindicazione è quella che l'effetto è decisamente meno duraturo di quello dei prodotti per auto.
Cordiali Saluti.
Gianluca
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda FastFranz » 14 gen 2017, 12:37

Ciao,

Ecco qui:

IMG_20170114_101701 - SMALL.jpg
Il sole d'Africa (ed un po' di sano "unto di gomito") fanno miracoli ...


Insomma, non è certo perfetta ma va molto meglio!!! :yahoo: :yahoo: :yahoo:

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda berto75 » 14 gen 2017, 14:33

(13) (13) Complimenti ottima lucidatura bath il blu del tuo modello è molto bello !!! applause1
BRILLANTI SALUTI Berto75
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti