POCHER (ante Rivarossi) ART.1506 ?



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: POCHER (ante Rivarossi) ART.1506 ?

Messaggioda Talgo49 » 8 mag 2016, 21:54

Gentile Sig. Lomolino,
La ringrazio per la sua pronta risposta, espressa in questi termini non posso che essere concorde con quanto da lei scritto. L'importante è capirsi. A conforto di quanto scritto anche dall'amico Gian Luca vorrei rassicurarla che non era mia intenzione riaprire il dibattito fermodellista/collezionista,ormai obsoleto, ma volevo solo esemplificare che vi possono essere diversi criteri di giudizio circa il prezzo di un modello.
Interpretando le rarissime foto da lei allegate come una gioviale provocazione al nostro senso di invidia, mi permetto di rispondere con una mia provocazione: viste le sue conoscenze ed i suoi modelli, perchè non partecipa più spesso al forum?

Cordialmente
Gianni Carrara
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1924
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: POCHER (ante Rivarossi) ART.1506 ?

Messaggioda Giorgio » 9 mag 2016, 11:46

Mi associo alla richiesta di Gianni sulla partecipazione al forum,
anzi se Michele Lomolino volesse scrivere un pezzo sulla misteriosa serie Pocher 1500 su Rivarossi Memory, sezione Pocher, lo ospiteremmo molto molto volentieri.
Giorgio Giuliani

Ricordo che il sito RRM è senza fine di lucro, senza pubblicità alcuna e serve solo a omaggiare e dare visibilità alle eccelenze del modeliismo made in Italy.
Io lo vedo quasi come un dovere, fin che ce n'è ancora memoria, raccogliere e tramandare quello che questi Grandi seppero realizzare.

L'ho già detto, ma se oggi l'Italia va male o molto male è anche perchè questa spinta inventiva-imprenditoriale si è persa.
Arnaldo Pocher era un vulcanico creativo, che dalla sua passione seppe creare una ditta che dava lavoro a molte persone, che vendeva in tutto il mondo e che ancora oggi è famosa.
Alessandro Rossi era un appassionato che nel 1945 nel pieno dopoguerra si inventò una ditta per fare una "cosa inutile" come trenini elettrici, quando di tutto c'era bisogno meno che di questi "orpelli". però direi che anche lui aveva avuto la vista lunga.
Oggi dove sono gli omologhi dei Pocher e dei Rossi di settanta anni fa???
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: POCHER (ante Rivarossi) ART.1506 ?

Messaggioda Dario Romani » 9 mag 2016, 19:55

Giorgio ha scritto: Oggi dove sono gli omologhi dei Pocher e dei Rossi di settanta anni fa???

Scendono a patti con i cinesi, che ci stringono in una morsa di debiti! -dico io.
E tanto di cappello a VITRAINS, Made in Italy, che riesce a creare dei modelli, che però secondo me non sono tanto indovinati (non mi fanno sognare).
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: POCHER (ante Rivarossi) ART.1506 ?

Messaggioda 844 » 9 mag 2016, 23:24

Il medesimo venditore del carro 1506 aveva in vendita questo:

$_57.JPG


$_57 (1).JPG


Tale carro, descritto in modo analogo al carro art. 1506, è stato venduto per una cifra ancora più consistente.

-4- a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)
844

 
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2013, 10:21
Località: Palermo

Re: POCHER (ante Rivarossi) ART.1506 ?

Messaggioda gius » 12 mag 2016, 11:33

Stiamo parlando di pezzi unici!. Certo che la divisione di visione tra collezionisti e modellisti sta aumentando. Sono pezzi per collezionisti di un certo livello e dal portafoglio pesante. Se fossero stati dei prototipi Marklin il prezzo sarebbe stato a quattro cifre.
Secondo me sono stati venduti a dei prezzi tutto sommato accettabili.
Non meno di due anni a una borsa scambio fa per dei Pocher blisterati con la plastica ingiallita e con difetti mi sono stati chiesti prezzi simili se non superiori.
Le aste su ebay non saranno uno specchio del mercato ma rappresentano una testimonianza importante sono dei valori che fanno riferimento delle altre vendite effettuate sui vari mercatini e mostre scambio non rimane traccia
Concordo pienamente con le affermazioni del Signor Lomolino che ricordo essere un grande collezionista e grande conoscitore dell'argomento.
gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

Re: POCHER (ante Rivarossi) ART.1506 ?

Messaggioda berto75 » 19 dic 2016, 19:41

[lupe.gif] Posto a titolo puramente documentario delle foto, tratte da un asta di recente scaduta, di un carro gru di preserie della Pocher (art.1554) sempre appartenente a questa strana produzione .
Per la cronaca è stato venduto a 167 euro più sped.... Ma di quanti modelli era composta questa benedetta produzione di preserie ?
Buona serata a tutti Berto75
Allegati
carro gru pocher 2.jpg
carro gru pocher.jpg
carro gru pocher 3.jpg
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: POCHER (ante Rivarossi) ART.1506 ?

Messaggioda berto75 » 19 dic 2016, 20:05

Michele Lomolino ha scritto:Ringrazio Gian Luca Balboni per la sua risposta.
Allego altre foto sperando che possano servire a qualche fortunato possessore di modelli Pocher della serie 1500.
La serie 1500 era composta da 12 modelli (13?) parte dei quali ,con alcune modifiche, sono stati commecializzati in blister nella serie 500.
Della campionatura inviata a Rivarossi (2 per tipo?) non ho notizie.
Cordiali saluti.
M.Lomolino
P.S. chi ,ai tempi, ha assemblato scatole e vagoni ed ha avuto i rapporti con Rivarossi è ancora vivente.

[ops.gif] LA risposta alla mia domanda era già stata data ,ma ho inviato il messaggio prima di rileggermi tutto il thread ..... :oops: :oops: ma come si fa a ricordarsi tutto (46) ?
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea_fs e 59 ospiti