Massimo ha scritto:Vi allego due foto: la mia FV con gli omini Preiser, ...... e la vera Pergine,..... Le finestre di Pergine sono molto piccole...
In primis a me non pare affatto che le finestre di Pergine siano "molto piccole", ma anzi mi sembrano assolutamente nella norma rispetto a qualsiasi fabbricato civile.
Per quanto riguarda la bellissima stazione di Massimo sopra riportata, rilevo che i serramenti del piano terreno, avanti ai quali si trovano gli omini Preiser, presentano una parte "alta" ( quella con la forma superiore leggermente ad arco ) "fissa", mentre la parte inferiore apribile, avrebbe suppergiù le stesse dimensioni degli infissi Rivarossi ed entrambe queste tipologie rappresenterebbero al vero porte di dimensioni analoghe.
Se si osserva bene, l'omino Preiser, anche nella foto postata da Massimo avanti alla sua stazione, arriva quasi al limite della parte apribile della porta stessa, nè più e nè meno che nel caso degli infissi dei fabbricati RR.
Passando parzialmente ad altro, mi viene una curiosità.... e scusate la mia ignoranza in merito:
ma quando è stata edificata la Stazione S.Nazario ?
E inoltre: ma quei territori non facevano parte dell'Impero Austro-Ungarico e ciò fino al novembre 1918 ? La ferrovia era già presente... o no ?

a tutti e grazie per le eventuali risposte.