
Ciao Stefano complimenti la trovo molto bella questa confezione con la copertina acquarellata!!
la tua loco è sicuramente una delle primissime versioni poiché ha il blocco cilindri a pacco lamellare cioè costituito da tante lamelle metalliche unite a costituire il medesimo ;caratteristica costruttiva questa ,dei primi esemplari, inoltre i 2 respingenti anteriori sono cromati .
Non saprei dirti l'anno esatto ma dev'essere dei primissimi anni 60 ipotizzo 1962/63 .
Anche l'amico Oliviero, se non ricordo male, aveva postato tempo fa una foto di questo modello della tua stessa versione e credo se ne fosse anche parlato delle caratteristiche di tale esemplare , ma ora non saprei come rintracciare il trhead giusto.
Quanto al trasformatore non penso che in tale scatola fosse contenuto un portapila (non credo che questo modello sia mai esistito con un motore a 4,5 volt )ma un trasformatore normale.
UN INDIZIO potrebbe venire da queste foto
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
tratte da internet di una confezione analoga alla tua (ma contenente la loco italiana di fantasia con tender a 3assi ) questa confezione mi pare proprio contemporanea alla tua.
Qui si vede un insolito trasformatore d'argento con manopola ad ago di plastica gialla (ma tale trasformatore esisteva anche con cassa nera e manopola ad ago rossa).
Ovviamente non sono certo che il trasformatore contenuto nella tua scatola fosse proprio questo , probabilmente sì, ma con Lima non si è mai sicuri di nulla!
Buona serata a tutti

Berto75