Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 30 apr 2016, 18:25

20160430_103546.jpg
20160430_110305.jpg
20160430_142612.jpg
20160430_142954.jpg
Ciao
Ho cominciato la fabbrichetta,quella che nel'inserto abbinava anche parte della fabbrica Pinto.
Panoramica "Aerea" del mio plastico sgangherato Lima con gli edifici della rivista Rivarossi
Ciao buon fine serata , buona domenica e buon primo maggio (su goraggio... (2) )
Gaetano
Allegati
20160430_103558.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda fafla » 30 apr 2016, 18:39

Salve,

complimenti veramente per l'impegno e la documentazione che metti in comune. Una curiosità: ma il plastico è ribaltabile?

Buon lavoro e buon divertimento.

Paolo
fafla

 
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 nov 2009, 18:29
Località: Roma

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 1 mag 2016, 9:22

Ciao Fafla
Sì è ribaltabile
C'è un murale longitudinale 50 x 100 mm x 2500 fissato sulla scaffalatura.
Il pianale è fissato al murale con delle cerniere e ci sono tre gambe di sostegno che sono a loro volta fissate al pianale sempre con delle cerniere.
Quando lo tiro sù rimane uno spazio di 100 mm per gli oggetti fissi del plastico (il passaggio a livello ad esempio).
Le altre cose (gli edifici e tutto il resto vanno riposte negli appositi scatoloni e scatole.
Io questo lavoro di ribaltamento lo faccio quando devo paciugare con altre cose.
Questo non capita quasi mai perchè il garage per mia fortuna è molto spazioso.
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 mag 2016, 14:06

I tuoi edifici sono sempre più interessanti! applause1
....ma mi permetti di criticare (un pochino) il tracciato? [fischse7.gif]
Perchè in quel punto (lato destro avanti) non hai fatto come in B?
Avresti un binario terminale più lungo e un rettilineo per la sosta di treno con almeno un carro in più...ecc
pippox2.jpg

O semplicemente non avevi un altro deviatoio Sx. Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Cordiali saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 10 mag 2016, 13:13

Ciao Oliviero
Lo sai che hai ragione ? (3)
Vedo fra la ferraglia LIMA cosa mi è rimasto e poi ci provo
Scusate l'assenza ma ho avuto problemi di connessione in questi giorni.
Nel frattempo sono andato in cerca di ombrelli rotti perchè ho scoperto che con le stecche si possono fare le grondaie :yahoo:
Ciao alla prossima
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 10 mag 2016, 18:35

Ciao
Ho modificato così...
Ciao
Gaetano
20160510_150028.jpg
20160510_145910.jpg
Allegati
20160510_175759.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 10 mag 2016, 18:51

20160502_093253.jpg
20160502_093316.jpg
20160502_214923.jpg
20160502_214939.jpg
20160503_104744.jpg
20160503_230222.jpg
20160503_230234.jpg
20160503_230306.jpg
20160503_230331.jpg
Ciao
Altra Fabbrica ...
Strano che non abbiano fatto una casermetta horse con relativi edifici per intrattenere la truppa tipo balera (2) dancing o "casa chiusa" per sfogare i sensi [sexcn2.gif] .
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 11 mag 2016, 11:44

Ciao
Sferragliamento modificato a destra, secondo consiglio di Oliviero.
A destra in basso ,dove ho fatto la modifica ,ci vorrei mettere la rimessa.
Foto di come viene il plastico ribaltato.
A questo punto,se non avete altre dritte ,io comincerei con la "scenografia".
Ciao
Gaetano



20160511_101846.jpg
20160511_110251.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 11 mag 2016, 11:49

Ciao
Avete marmocchi belli paffuti ?
Tutti all'asilo Rivarossi ...
Ciao
Gaetano

20160511_112433.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 13 mag 2016, 9:22

Ciao ragazzi della Rivarossi
Vi annuncio che per qualche giorno le "casine" della Rivarossi saranno messe da parte per altri lavori in corso sul plastico.
Nel percorso ferroviario ho 13 scambi di cui 7 sono elettrificati.
Ho deciso ,quindi di elettrificare anche gli altri 6.
Comperare dei nuovi scambi '? Giammai
Ho trovato su www.trenoincasa.it il modo di motorizzare gli scambi manuali autocostruendo le bobine.
Ieri ne ho fatta una e... funziona e scambia :yahoo:
Adesso faccio le altre 5 e poi rivoluziono di nuovo tutto.
Non so voi ma il plastico ferroviario sta diventando "Una storia infinita"
Ciao
Gaetano



20160512_222348.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea_fs, Bing [Bot] e 36 ospiti