ho raccolto tutto il materiale
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
QUI:
viewtopic.php?f=128&t=4976
Sauti da Oliviero
hiawatha ha scritto:Ciao Oliviero,
Hai fatto benissimo a riunire tutte le notizie su queste navette in un unico thread.
Sembra veramente strano che siano stati usati stampi evidentemente diversi per modelli di modesto valore commerciale.
Ne ho diversi marcati Lima ma non ne ho mai trovato traccia su cataloghi e listini.
La Battaglia Navale Editrice Giochi esiste in almeno tre versioni diverse, ma le navi sono sempre le stesse.
Saluti
berto75 ha scritto:Ecco 2 foto tratte da internet di 2 bellissime Alfa Romeo Giulietta Sprint della LIMA.
Quella visibile nella prima foto in versione bicolore rossa con tetto giallo era in vendita molto tempo fa a Novegro , mentre la seconda Alfa Romeo identica ma di colore celeste è stata di recente venduta su e bay mi sembra a 59 euro o giù di lì ed era specificato dal venditore che fosse un modello LIMA. Si tratta di 1 modello molto bello con vetrini riportati e ruote in plastica dura.
Il fondino è di latta come si vede dalle linguette metallichesimili a quelle della serie Micron (in approssimativa scala 1/64 che LIMA COLLOCAVA SUI SUOI PIANALI ART.2005 ) che assicurano la tenuta del fondino medesimo alla carrozzeria di plastica.
Forse QUESTO MODELLO in scala più grande ( 1/30? ) apparteneva alla stessa serie della Simca Aronde azzurra di cui si era parlato in precedenza in questo trhead?
Questa la descrizione del venditore : Antica macchinina degli anni 50/60 della LIMA, realizzata in latta e parte in plastica, con funzionamento a frizione. Le misure sono cm. 17,5 x 7,5. L'automobile è in buone condizioni, necessita una manutenzione nel meccanismo.
Chissà quanti erano i modelli di questa serie?
Grazie in anticipo per eventuali chiarimentiCURIOSI SALUTI Berto75
berto75 ha scritto:Bentornato Tartaruga!!![]()
Interessante il catalogo LIMA GIOCATTOLI DEL 2002 non l'avevo mai visto!! Grazie per averlo postato. Tale linea di giocattoli, adatti per future casalinghe disperate, era dunque prodotta ANCORA da LIMAROSSI e quindi presumo dovevano essere tutti made in Italy....
Ma il ritrovamento CLAMOROSO![]()
![]()
è SENZA DUBBIO quello scatolino ROSSO LIMA antico (sono rarissimi !!) contenente un articolo 2005
cioè un pianale con forcella e automobilina misteriosa con fondino di latta !! IL carro pianale a sponde basse è senza dubbio originale così pure la forcella metallica che addirittura in questa prima versione era cromata !!
La domanda che mi pongo è: ma l'automobilina è originale![]()
![]()
?
Sulla foto che hai postato si vede che sul fondino di latta (simil lima serie MICRON ) si legge la scritta SKATI GIOCATTOLI ITALY. EBBENE SE TU AVESSI POSTATO QUESTO RITROVAMENTO qualche mese fa ti avrei risposto senza ombra di dubbio : pur essendo indubbiamente un modellino vintage d'epoca non è un automobilina marcata LIMA , quindi dovrebbe essere un falso cioè un modellino aggiunto posticcio da qualche modellista per rimpiazzare un perduto originale modellino LIMA .
MA.........ho un grosso dubbio c'e qualcosa che non torna!! No che decisamente non torna.
Ma ora non posso risponderti così per il semplice fatto che prima che partissi per le ferie al mare a luglio SU E BAY c'era un venditore che seguivo che vendeva un piccolo lotto con la vecchia loco Z 936 e alcuni carri LIMA ANTICHI primissime produzioni anni 50 completi di scatolini dell'epoca come il tuo.
IL prezzo del lotto se non ricordo male si aggirava sui 70 euro (era un compralo subito ) .
IL LOTTO in sé non mi interessava più di tanto poiché sia la loco che i carri li avevo già , ma ero rimasto incuriosito da un carro pianale art.2005 completo (guarda a caso) di scatolino rosso identico al tuo (e anche con etichetta! ) e carico di una bellissima e misteriosa automobilina giardinetta di colore giallo con ruote rosse (come la tua!) e fondino di latta.
Poiché il venditore nella descrizione del lotto non aveva specificato se il modellino di auto CARICATO SU QUEL PIANALE fosse o no un modellino LIMA gli scrissi per avere una conferma .
Mi rispose che l'automobilina SUL FONDINO di latta non era marcata LIMA ma .....SKATI GIOCATTOLI ITALY aggiungendo che il modello era comunque originale cioè che LIMA nelle sue primissime produzioni usava queste macchinine come merce da carico.
Ovviamente non gli credetti![]()
sinceramente se mi avesse detto che la macchinina era marchiata LIMA avrei preso il lotto mi interessava solo avere un modello di auto che mi mancava .
Pensavo mi avesse detto questo per convincermi ad acquistare il lotto . MI CONVINSI che il modellino FOSSE stato aggiunto posticcio dal venditore al posto di una LIMA poiché non ho mai sentito parlare di queste misteriose auto Skati su pianali LIMA e non ci pensai più .
Ma ORA.....![]()
Caro Tartaruga mi metti un dubbio atroce
!!! Salti fuori dal nulla anche tu con queste foto di un pianale LIMA (sempre in scatolino ROSSO introvabile !! ) con carico di una automobilina SKATI !!
Ma com'è possibile?? Semplice coincidenza ? 2 auto SKATI in entrambi i casi abbinate a un pianale LIMA ART.2005 contenuto in 2 identiche scatoline introvabili della prima generazione?
Può essere che QUEL VENDITORE abbia detto la verità e che LIMA usasse auto skati made in Italy sui suoi pianali ? La somiglianza con le auto LIMA serie Micron nel fondino con le linguelle di latta è solo un caso o LIMA HA preso spunto dalle Skati per realizzare in proprio in un secondo tempo la serie Micron?
Inoltre c'è un altra STRANA COINCIDENZA che non torna !! Mio padre che da ragazzo comprava e collezionava gli art.2005 (vagone merci con auto) ricorda di avere avuto su un pianale LIMA art. 2005 (ne avevo già accennato in precedenza in questo THREAD) una misteriosa giardinetta di colore blu che in effetti assomigliava molto a suo dire a quella automobilina giardinetta gialla Skati che era venduta su internet ! Che la giardinetta BLU di mio padre fosse STATA anche lei una Skati? io la cercavo LIMA ma forse per questo non l'ho mai trovata....
Che ne pensate? Fortunatamente nel mio archivio di immagini ho conservato 2 foto di quel lotto con la macchinina Skati CHE (STUPIDAMENTE![]()
?) NON PRESI
saluti PERPLESSIBERTO75
berto75 ha scritto:Ho recentemente acquistato in un mercatino delle pulci, in vacanza al mare, da un commerciante di automobiline vintage 2 camion SERIE mignon della LIMA.
I 2 mezzi della serie MIGNON li ho confrontati con i 2 analoghi camioncini della serie MINOR con barchetta che già avevo sui pianali (art.2005) per evidenziare le effettive proporzioni tra queste 2 differenti serie di cui aveva già parlato in questo thread l'amico Hiawatha che senza volerlo mi haCONTAGIATO alla passione dei vecchi giocattoli LIMA.
Comunque anche i mezzi della serie Mignon sono a mio avviso compatibilissimi con i mezzi in scala H0 se messi su un plastico in quanto possono essere considerati dei grossi camion.
I 2 CAMION serie MIGNON ( camion verde dei vigili del fuoco con autoscala e camion rosso con carico di una jeep ) riportano entrambi una decal su una sola fiancata ; io non me ne intendo, ma credo le 2 decals siano originali almeno così mi ha assicurato il venditore. INOLTRE in rete ho rintracciato LA FOTO di un relittodi un camioncino della serie MIGNON che porta sul fianco la stessa decal con bollino circolare con numero 2 che ha il camion rosso con carico di JEEP.
Ecco le foto:
a tutti Berto75
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti