Altri tributi Lima....ma per chi?



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Altri tributi Lima....ma per chi?

Messaggioda FastFranz » 15 giu 2015, 19:45

Inoltre dovresti ricordarti di quella confezione (più recente) che ti indicai e che vendevano a meno di 100 euro.


Se non erro era Jouef (OK, cambia poco) e comunque - se non erro - andò invenduta lo stesso ...

Quello dei prezzi (io mi tiro fuori vista la situazione particolare in cui mi trovo) è un discorso che porta lontano, sembra che - per i nostri amati marchi - sia in corso una ventata di follia collettiva: ogni catorcio - anche il più ignobile - si cerca di trasformarlo in oro, da far impallidire anche Re Mida!!!

Francesco

PS: sto facendo i bagagli, parto domenica. E cercando di aggiungere qualche altro pacchetto a quelli che già mi aspettano ... (46) (46) (46)
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Altri tributi Lima....ma per chi?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 16 giu 2015, 13:47

FastFranz ha scritto:Quello dei prezzi (io mi tiro fuori vista la situazione particolare in cui mi trovo) è un discorso che porta lontano, sembra che - per i nostri amati marchi - sia in corso una ventata di follia collettiva: ogni catorcio - anche il più ignobile - si cerca di trasformarlo in oro, da far impallidire anche Re Mida!!!
Francesco


Io (per mia fortuna)non compro nulla su internet, paziento finchè non mi capita il modello al prezzo che dico io e chiedo pure la sconto (due volte su tre lo ottengo pure). Vedi l'esempio del cannone a 20 euro (pagato anche troppo) e dell'835 RR del 1956 a 25(!)
Il mercato (almeno a Roma) funziona così: partiamo dal presupposto che NON ESISTONO MODELLI VERAMENTE RARI (tranne poche eccezioni).
Faccio un esempio: desideravo moltissimo il "carro dei sottaceti" Rivarossi. Per anni (a Roma) non se ne vedeva/vendeva alcuno. I primi (ri)comparsi andavano sui 50/70 euro (mi sono rifiutato! ....non è taccagneria è una questione di principio).
Poi qualche mese fa si sono rivisti e nella stessa edizione del Serafico/Palacavicchi ne vedevi anche tre/quattro (sui 40 euro) dopo anni di latitanza.
L'autunno scorso mi è capitato un esemplare perfetto, con scatola originale (praticamente nuovo) a 25 euro. L'ho comprato senza chiedere lo sconto (x) . Al successivo evento Palacavicchi, i carri sottaceti venivano offerti a 20 euro.
Stesso discorso per carri che non sono affatto rari ma con prezzi alti senza ragione come il carro RR col camion (CX/1)
offerto a 50/60 euro ma comunissimo: a ogni edizione di mostre mercato ne vedo sempre almeno 2 o 3 sia con la motrice rossa che gialla. :evil: :evil: :evil:
FastFranz ha scritto:PS: sto facendo i bagagli, parto domenica. E cercando di aggiungere qualche altro pacchetto a quelli che già mi aspettano ... (46) (46) (46)

Troverai calo di temperature e maltempo :? ....bhe ti rinfrescherai...le idee :lol: :mrgreen: :lol:
Bentornato (...quasi)
da Oliviero
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 17 giu 2015, 18:49, modificato 2 volte in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Altri tributi Lima....ma per chi?

Messaggioda merlotrento » 17 giu 2015, 15:18

mostra a Genova qualche anno fa (PortoVecchio) carro "ricordo" del GFG...... in un tavolo al primo piano offerto se non ricordo male a 20€ o più...."è raro"...... (I) all'ingresso il GFG cercava di ridurre le proprie giacenze e li dava a prezzo di costo (5€ o poco più...) -1-
Nostro libro sul centenario di A.Pocher(2011) ......su ebay l'ho visto offrire a 60€ (al solito "è raro") (I) [fischse7.gif] noi da sempre chiediamo una offerta di 10€ a sostegno della ns attività. :lol: ....
"i prezzi li fa il mercato" peccato sia oro quando vuoi comprare e cacca quando offri. (46) ....il mercato siamo noi!! facciamoci furbi... horse Grazie Oliviero!!!!! hai centrato il problema! :yahoo:
Con simpatia
pietro -4-
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Altri tributi Lima....ma per chi?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 17 giu 2015, 19:08

Molto bene! Questo discorso sui prezzi andava fatto (e lo ribadirò tutte le volte che capita)...
Ma torniamo alle carrozze Lima
Vediamo una terza carrozza "corta" sempre da 19 cm

Carrozza FS 1°classe LIMA (corta).jpg
Carrozza FS di 1° classe

Le tre carrozze che ho postato, non sono il classico caso di modelli uguali colorati in modo diverso; se le confrontate , noterete che non sono variate soltanto nella livrea : hanno due diversi modelli di imperiale due tipi diversi di carrelli, una ha i vetri le altre due hanno telai a rilievo di finestrini, le porte sono di due tipi e la "pullman" ha carrozzeria "aerodinamica".

chi ne conosce anno e codice?

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Altri tributi Lima....ma per chi?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 21 giu 2015, 23:55

Sulle carrozze non ho avuto fortuna! nessuno le conosce?
Passiamo a carri merce più conosciuti.
Recentemente per solo 5 euro ha acquistato questo simpatico "carro botte" del 1963

9032 Carro botte Mobil (1963).JPG
Carro botte "Mobil" art. 9032 in catalogo dall'anno 1963


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Altri tributi Lima....ma per chi?

Messaggioda FNM600 » 22 giu 2015, 1:20

Oliviero Lidonnici ha scritto:Recentemente mi hanno regalato alcune vecchie carrozze Lima da start set
Volete aiutarmi a catalogarle? (anno e codice) -2-

Carrozza di 1°classe FS Az15024.jpg

La foto che ho fatto mi è venuta anche troppo realistica in realtà è un simpatico "giocattolino" con ruote tutte di plastica ma dotato di vetri ai finestrini.
Ammesso che sia in scala...sarà una scala 1:100
Lunghezza tra i respingenti (si fa per dire "respingenti"): cm 19
alle estremità occhielli gancio: cm 20.
Nonostante le suddette critiche ...mi piace moltissimo! :lol:

Attendo speranzoso dati e notizie [lupe.gif]
Saluti da Oliviero


Non saprei di preciso, ma visto che:

sarebbe una riproduzione ultra-accorciata di una UIC-X con lunghezza scala 30.3cm/19cm*87= 139 :shock: (x) dove al vero le UIC-X sono arrivate sulle FS dopo il 1964 ,
monta ganci con occhiello con barretta verticale di sganciamento con ricciolino
direi che sia almeno 2a metà anni 60 ed in ogni caso tutte le versioni con respingenti solidi triangolari non sono mai state in catalogo da vendere sciolte ma solo in impianti.

Il tuo messaggio con foto successivo, mi pare che hanno messo un tetto da CIWL corto (al vero più corte delle UIC-X da 26.4m) su cassa di UIC-X.

E' vero che i tizi contarivetti sono rompiscatole ma penso anche i ragazzi più svegli si accorgevano di tali fesserie soprattutto se viaggiavano in treno o guardavano treni veri! A proposito ci sono anche tali UIC-X in colori Britannici così stampi usati anche anni 70 e 80 una volta installati carrelli con arpioni Triang!
Datazione incerta :? e solo a decennio! Temo :?
-4-
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Altri tributi Lima....ma per chi?

Messaggioda FNM600 » 22 giu 2015, 1:32

Oliviero Lidonnici ha scritto: -1 Sulle carrozze non ho avuto fortuna! nessuno le conosce?
-2 Passiamo a carri merce più conosciuti.
Recentemente per solo 5 euro ha acquistato questo simpatico "carro botte" del 1963

9032 Carro botte Mobil (1963).JPG

Saluti da Oliviero

-1 Vedi il mio messaggio precedente.
-2 Questi invece erano nei cataloghi primi anni 60 come puoi controllare nel sito Lima Tribute http://www.lima-tribute.it/ .
Personalmente ebbi la versione Shell gialla. Direi da memoria che erano assai alti come carri al duomo da dove si riempiono al vero! In pratica è una cisterna montata su un carro pianale a carrelli coevo. I carrelli vagamente tipo AA FS o Fox assai accorciati erano usati anche sotto le carrozze passeggeri ultra corte alcune anche in cataloghi coevi.
C'erano anche versioni di cisterne corte montate su carri pianali a 2 assi. Altezza e diametro cisterna simile con lo stesso duomo. Robusti per uso da pargoli e scorrevano bene se avevano ruote metalliche Lima.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Altri tributi Lima....ma per chi?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 giu 2015, 11:05

Ecco un'altro dei numerosi carri refrigeranti Lima (molto simili ai Pocher)

Lima frigo Kronenburg.jpg
Carro refrigerante


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Altri tributi Lima....ma per chi?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 23 gen 2017, 0:37

Il fiamma ha scritto:Io me ne ricordo uno con un trasformatore (visto a catalogo, mai preso e neppure visto in negozio) ma con lo stesso rodiggio del carro siluro, pari pari. Una soluzione chiaramente fatta per farla. -4-

Di carri con trasformatore Philips ne ho visti almeno due nei mercatini romani, in differenti occasioni, ma in ambo i casi erano in cattive condizioni e non li ho comprati
Eccone l'llustrazione sul catalogio del 1986:
Catalogo 1986-pag 111- carri speciali.jpg
Estratto dal catalogo Lima 1986/87 pag 111 (particolare)

Nota: il carro trasporto ghisa fusa, ritratto nel catalogo,è esattamente come il mio.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Precedente

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti