Max 851 ha scritto:................ ma non escludo di perfezionare l'intervento se riuscirò a procurarmi un tubetto di diametro adatto.
Massimiliano
Ottimo lavoro che può essere tranquillamente definitivo (....per ora) ma se, come dici, vorresti rifarlo (oppure se ti capita di dover fare un lavoro simile per altri modelli).....
Ti suggerisco di comprare una confezione di
tubetti di plasticard da 3.2 mm (StripStyrene: evergreen scale models)Poi, per dare al tubicino una forma rastremata a tronco di cono oppure a "cilindri scalati" usa il mio sistema.
Utilizza un trapano avvitatore (= a basso numero di giri per non fondere la plastica [calore per attrito!] come se fosse un tornio.
Osserva, come esempio, l'immagine cliccando sotto:
http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... age006.jpgNell'immagine eseguo una "tornitura" di un chiodo (ad alta velocità)per rastremarlo; tu puoi fare la stessa cosa con una
corta sezione tagliata da un tubo di plasticard (a bassa velocità!) usando: strisce di carta vetrata/limette/piccole raspe/lame di taglierini e poi carta smeriglio per lucidare.
Per non schiacciare il tubicino, prima di stringerlo nel mandrino del trapano, inserisci dentro un chiodo o spiedino o stuzzicadenti o tondino di plasticard, di diametro adatto a riempire l'interno del tubicino. (comunque non stringere troppo il mandrino)
Dopo qualche prova potrai creare tutti i cilindri/coni/ogive....ecc che vuoi
Suggerimento, man mano che "tornisci", fermati e controlla col calibro e....con l'occhio(!) per non "tornire" troppo
Saluti & Bricolage
OLI
