berto75 ha scritto:.....................................omissis......................
Credo che quasi tutti i modelli RR americani (SIA LOCO CHE CARRI E CARROZZE) siano in scala 1:87 e non in scala 1:80 (tranne le vecchie produzioni di loco USA anni 50(*) come ad esempio la dockside prima SERIE in bachelite , la 740 e la 835 americanizzate di pura fantasia e la FAMOSA HIAWATHA ). I MODELLI lima USA sono sicuramente tutti in scala perfetta.
PS un grande GRAZIE ...............omissis.......![]()
(*)le motrici diesel FM (RR) sono sicuramente troppo larghe e massicce (come la Hiawata) e basta confrontarle con le più recenti EMD molto più slanciate. Sono convinto (come ho detto in altre occasioni) che la "colpa" fosse del motore "a pallini" troppo ingombrante per l'1:87.
Quindi direi che, fino alla comparsa del motore "tondo a boccole", almeno le motrici, non fossero [non sarebbero potute essere] in scala 1:87.

Riguardo a carri e carrozze, non dimentichiamoci che RR iniziò col mettere in catalogo (1960 circa) molti modelli Athearn (1:87) quindi dovette uniformarsi a quella scala [sia per "comprare" che per vendere (in America)-]
Per Lima non ci sono problemi visto che dopo i "giocattolacci"1950-'60 ( e tolte le carrozze 1:100) si uniformò alla scala 1: 87 per tutta la produzione (nazionale e internazionale).
La riprova di quanto detto è che, componendo un convoglio di carri RR e Lima americani (agganci permettendo) mescolati, si ottiene una decente uniformità (cosa invece direi inaccettabile, per i carri europei

Saluti da Oliviero