Max 851 ha scritto:Tutto bene, ma...se la locomotiva di Rosgio47 è identica a quella di Oliviero, l'immagine sulla scatola sarà pure uguale a quella del catalogo 1954, ma corrisponde ad un modello che in realtà non è mai esistito!
Voglio dire che l'immagine del catalogo 1954, riportata sulla scatola coetanea, con la biella verticale ("leva degli avanzi" o "leva trifulcrata") fatta in quel modo e con quel tipo di ganci non è mai esistita..................
Massimiliano
Cerco di spiegarmi meglio:
Punto fermo: l'immagine della loco sul catalogo 1954
non corrisponde alla
forma del primissimo modello del 1954
ma è la stessa, incollata sulla scatola di Rosgio47, che sicuramente contiene un genuino modello 1954.
Questo non fa meraviglia: spesso quando si stampa un catalogo, il modello inedito, non è ancora definito e quindi l'immagine è approssimativa (o spesso fantasiosa) OK.
Però nel 1954 quell'immagine fantasiosa (sia sul catalogo che sulla scatola) rappresenta, a tutti gli effetti, il modello prodotto e venduto in quell'anno ed è per noi un chiaro riferimento.
Sul catalogo 1955 appare una nuova immagine della loco questa volta realistica ( ma sul catalogo 1966 viene messa la stessa immagine del '55)
Ora sulla scatola della mia locomotiva c'e una foto uguale a quelle dei catalogo
1955 e pure del
1956Rosgio47 ed io
non abbiamo locomotive uguali. Le carrozzerie sono uguali e le ruote sembrano uguali ma i telai in zama sono molto diversi. Questo significa che il mio modello deve essere la variante 1955 o 1956 del modello iniziale.
Visto che le loco esternamente appaiono uguali, non escludo che il modello 1954 sia stato prodotto anche nel 1955 e confezionato nella scatola coll'immagine del catalogo '55. In questo caso il mio modello sarà stato prodotto nel 1956 dato che nel 1957 compare a catalogo la terza variante con gli aggiuntivi alla carrozzeria e il nuovo telaio del 1956 (come il mio) e del modello in scatola di montaggio di Antonino.
Visto che in giro si trovano molti modelli 1954 e pochi come il mio, presumo che quest'ultimo sia stato prodotto solo per un breve periodo (1956) e subito perfezionato con la variante 1957.
La variante 1957 in pratica non sarebbe altro che la mia locomotiva, con la sola aggiunta delle valvole sul duomo e le maniglie dei fanali.
Ora c'è un ulteriore scoperta che complica ulteriormente il panorama:
Abbiamo detto che nel 1955 si inizia la vendita del modello in scatola di montaggio. Sappiamo che il telaio non era verniciato:

- Il telaio (non verniciato) di questa loco è del tipo 1954
Se questo modello è genuino, vuol dire che anche i modelli in scatola di montaggio seguono di pari passo le versioni montate: quindi c'è il modello 1955 (col telaio 1954) e c'e il modello 1956 col telaio del 1956 (come il mio).
A questo punto sono quasi sicuro che esista anche una scatola di montaggio col telaio in plastica tipo 1958.
E come direbbe Toto': "Eh! ,eh, eh...ecchè ne dite?"
Ciao a tutti
Oliviero