Molto interessante. Menziona il carro coperto d'interesse perché simile anche se non uguale ai Ferry wagons vistatori in GB attraverso Dover SR(ex-SR) e Harwich ER(ex-LNER). A proposito il carro C Hg 2012 è genuino a sagoma GB. I modellisti GB d'epoca mi paiono meno nazionalisti e gretti di quelli odierni. Vero in pratica trovo.
Noto come spiega come smontare il gancio ad occhiello e saldare sulla traversa (dei predellini) qualcosa di diverso come uno a 3 links (anelli di catena) più realistico, ecc.
L'autore trovava il carro caro notando che dogana (non c'era la EU ancora) e tassa acquisto erano una buona fetta del prezzo di vendita. La tassa acquisto era una cosa introdotta durante e dopo la guerra per generi non essenziali e non razionati. Abolita nel 1973 sostituita dalla VAT (Value Added Tax) d'origine Europea. Secondo listini PECO che ho ancora nel 1972 si passò da Purchase Tax di 25% a IVA di 10% (bella cifra tonda!). Con la Thatcher e successori la VAT aumentò per compensare cali di Income Tax (IRFEF in Italiano)

Oggi è 20%. Già l'aliquota Purchase Tax era calata di molto quando abolita nel 1973. Un listino PECo 1962 menzionava 36%.
Tutte le aliquote sono per prodotti fermodellistici tranne i libri a 0%. Per esportazione da GB esente VAT ma poi... IVA d'importazione!
Altra cosa che noto: c'è stata molta inflazione anche in GB dal 1951 in parte nascosta dalla Decimalization! £.1.10 montato o 81p da montare !
L'autore sperava per altri modelli (poi venuti). Trovava la locomotiva più conveniente del vagone. Prezzo £.3.97-1/2 montata e £.3.00 da montare.
RR notata come OO inoltre notare che già allora ruote fini da NMRA e BRMSB (la NEM non esisteva ancora!!).
La serie Rossa trovata la più utile in GB (2 rotaie). Quindi Hornby Dublo in minoranza almeno tra modellisti!? La 3a rotaia in copertina rapresenta 3a rotaia al vero (la stessa del moderno Gatwick Express), non modellistica da Ma"rklin/Hornby-Dublo/Trix !
Tutto sommato buona recensione con lode per dettaglio e funzionamento anche se di scarsa reperibilità (solo a London e dintorni). Interessante che il grossista era vicino a Londra. Catalogo difficile da reperire!
Questo non cambiò ai miei tempi in GB all'epoca del Treno dela Brianza e Royal Scot.
