Giorgio ha scritto:Come accennato un po' sopra, il modello in questione é Liliput, presentato nel 1957, non RR (in catalogo dal 1958 al 1960).
RR ha noleggiato lo stampo o se ne è fatta stampare un certo numero di esemplari da Liliput per avere in catalogo una gru "americana".
La cabina e il sottocassa non sono marcati RR come avveniva per tutti i modelli RR
Se lo stampo l'avesse fatto RR avrebbe preso come modello una gru americana e non europea.
E con quello che poteva costare uno stampo del genere non l'avrebbe tenuta in catalogo solo tre anni.
Poi Liliput nel suo stampo ha messo/tolto i contappesi, le scritte in rilievo "Essen", i respingenti, modificato i carrelli, ecc.. Come Liliput ho visto tante piccole varianti, ma mi pare sia stato un modello molto longevo nel catalogo della ditta austriaca.
Giorgio ha scritto:Qualche giorno fa a casa dell'amico Aldo ho potuto confrontare il carro Gru RR e quello Liliput e come dice Roariganna sono identici.
Visto che il carro raffigurato è di tipo tedesco propendo per il fatto che RR abbia affittato lo stampo in Germania [sic, Austria], o forse ha solo fatto realizzare dai tedeschi [sic, austriaci] un certo numero di carri e basta.
Infatti il carro Gru RR non è marcato, mentre la casa comasca marchiava abbondantemente i suoi stampi e i sottocassa.
Se qualcuno sa qualcosa in più .... ce lo faccia sapere
Giorgio ha scritto:Come accennato un po' sopra, il modello in questione é Liliput, presentato nel 1957, non RR (in catalogo dal 1958 al 1960).
RR ha noleggiato lo stampo o se ne è fatta stampare un certo numero di esemplari da Liliput per avere in catalogo una gru "americana".
La cabina e il sottocassa non sono marcati RR come avveniva per tutti i modelli RR
Se lo stampo l'avesse fatto RR avrebbe preso come modello una gru americana e non europea.
E con quello che poteva costare uno stampo del genere non l'avrebbe tenuta in catalogo solo tre anni.
Poi Liliput nel suo stampo ha messo/tolto i contappesi, le scritte in rilievo "Essen", i respingenti, modificato i carrelli, ecc.. Come Liliput ho visto tante piccole varianti, ma mi pare sia stato un modello molto longevo nel catalogo della ditta austriaca.
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti