Questo libro
"IL TRENO IN CASA" fu pubblicizzato nella rubrica libraria della TV dei Ragazzi assieme al libro di Jean Riverain
"IL MONDO DEI TRENI", e mia Madre acconsentì alla mia richiesta di comprarli tutti e due.
Bruno Ghibaudi curava allora una trasmissione di aeromodellismo, e la RAI gli aveva affidato di preparare dei libri sui vari tipi di modellismo.
E dopo la famosa trasmissione di Gino Bechi sul modellismo ferroviario
"E' IN PARTENZA DAL PRIMO BINARIO" ai vertici RAI decisero che andava fatto pure questo. L'editore era
ERI - EDIZIONI RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA.
Ci possiamo chiedere: perché non fu affidato a Gino Bechi ?
Ma a ognuno il suo mestiere! E visto che era una serie di libri di modellismo, l'autore era Bruno Ghibaudi per tutti.
Questo è stato il mio primo libro manuale di fermodellismo, e da esso ho appreso l'esistenza dei modelli POCHER, illustrati accanto ai RIVAROSSI, e ai modelli "elaborati" e "autocostruiti" (termine deprecato ma largamente usato per "costruiti di sana pianta").
Ce l' ho ancora ma fortemente usurato, infatti già avevo pensato di "scannarlo", ma la maggior parte delle pagine sono arricciate per l'umidità e squinternate (più scannato di così!).
Il libro tratta principalmente la costruzione di plastici con armamento Rivarossi, menzionando le sigle di catalogo,
ma mai il nome della Casa.
Ed effettivamente era un grande veicolo pubblicitario per la Rivarossi.
Speriamo che qualcuno con una copia migliore della mia ce la metta a disposizione perché è fondamentale per
Rivarossi-Memory, cioè dovremmo ricontattare quel Bruno che il 3 giugno 2010 ha scritto sull'argomento "Il plastico 13":
Bruno ha scritto:Salve a tutti, se vi interessa ho la scansione del volume della ERI/Rai "Il treno in casa "di Bruno Ghibaudi, ma non so se sia possibile pubblicarlo sul sito, fatemi sapere!
Però il Copyright è della ERI e della RAI.