Karolus ha scritto:-............ come avevo intravisto, erano stati scambiati l'asse anteriore e quello centrale; mentre i due estremi potrebbero essere ricambi per il "Calimero" (versione 1957) quello centrale no, poiché ha il contrappeso più esteso; ma allora non potrebbero essere della versione per telaio metallico, privati dei dischetti di presa corrente?
----------
Saluti a tutti.
Carlo
Smontare i dischetti di acciaio, significa staccare la ruota dall'asse (l'alloggiamento plastico zigrinato della ruota si indebolisce) e poi occorre rimontare la ruota con assoluta precisione, altrimenti i biellismi si bloccano.
E comunque questa operazione sarebbe inutile dato che il dischetto non crea fastidi essendo il telaio di plastica e quindi isolato.
Inoltre non mi sembra logico sostituire parti usurate con materiale più "antico" e quindi ancor più logoro.
Anni fa ho acquistato ad un mercatino, il treno di rotolamento di una 835 incidentata, modello 43 che aveva esattamente quel tipo di ruote. Ancora le stesse ruote sono state usate sulla Castano economica (quella tutta verde).
Tutte le ruote suddette sono uguali a quelle del Calimero '57/'60 con l'aggiunte di un terzo asse con contrappesi più grandi.
Ancora: possiedo un Calimero (forse 1960?) che ha le ruote posteriori con contrappeso più grande (ma sempre a "falce")
Quindi come vedi le possibilità sono tante.
.................
Una nota per Massimo:
Certamente la mia è solo un'ipotesi. Resta però il fatto che abbiamo trovato una seconda 835/1960 con quei fari quindi si dovrebbe supporre che anche quella sia stata modificata nello stesso modo?
Il modello è perfetto! Possibile che hanno cambiato i fanali. Tra l'altro i precedenti erano migliori(!).
Comunque la caccia è aperta ad altri modelli coi fanali DEL TERZO TIPO.......(questa frase mi ricorda qualcosa...?

PS: la ciminiera è taroccata!


PPS. Non so se sia stato già detto ma il fumaiolo del Calimero è lo stesso dell'835 1954/1963....quindi è un possibile ricambio "originale"

Saluti da Oliviero