per le nostre considerazioni/ricerche sfruttiamo anche quanto disponibile sul sito Lima tribute!!
il trasformatore lo troviamo nei cataloghi 1959 e 1960(60/61)
ciaooo
pietro
berto75 ha scritto:................ forse è proprio questo il binario adatto a ricevere la spina del mio trasformatore art.2050 ? Che ne dite? Salutixximi Berto 75
daromany ha scritto:Oltre alle piastrine da inserire fra le giunzioni dei binari, e che ricordo non essere affidabili, c'erano questi altri due metodi:
-uno con i fili elettrici tenuti dalle linguette sotto il binario:
-l'altro tramite morsetti sul tratto speciale:
.
berto75 ha scritto:Sulla rete agli annunci e bay c'è un venditore che vende un vecchio lotto di binari in latta alluminio con innesto a baionetta e tra questi ha fotografato un binario di alimentazione dritto corto con una piastrina laterale che presenta 2 fori distanziati , forse è proprio questo il binario adatto a ricevere la spina del mio trasformatore art.2050 ? Che ne dite? Salutixximi Berto 75
vr80 ha scritto:berto75 ha scritto:Sulla rete agli annunci e bay c'è un venditore che vende un vecchio lotto di binari in latta alluminio con innesto a baionetta e tra questi ha fotografato un binario di alimentazione dritto corto con una piastrina laterale che presenta 2 fori distanziati , forse è proprio questo il binario adatto a ricevere la spina del mio trasformatore art.2050 ? Che ne dite? Salutixximi Berto 75
Chissà a quanto vendono questo lotto di binari. Da un rigattiere una volta mi capitò un lotto di circa 70 binari di varie epoche e marche a 20 Euro. Chissà lui a sua volta quanto li avrà pagati.
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti