Vero!!! Però l'unica IHB 0-8-0 che ho visto in "Baja" (SCALA 0, ovviamente) costava un'iperbole, ed è andata invenduta ...
Però, nella loro semplicità, i carri Lima mi paiono (anche in relazione all'epoca) un buon esempio di ingegnerizzazione: pochi pezzi (quindi facilità di ricoloritura/piccole modifiche/varianti), semplicità di assemblaggio, magazzino ricambi (per chi avesse ritenuto di farlo ...) "leggero". Di contro la finitura è appena sufficiente e le "licenze poetiche" sono parecchie ...

Dove, secondo me, cade l'asino di Lima è sulle loco

: non in assoluto ma quando vengono raffrontate, a distanza ravvicinatissima, con le omologhe Rivarossi ... Almeno a mio modo di vedere!
Ultima cosa: solo lo spazio per stivare - senza deterioramenti nel tempo - tutto quel materiale (avete visto il videoclip del tracciato su YouTube?), come dire ...
Francesco
PS: Qualcosa di Rivarossi americano (due diverse Fairbanks-Morse, e qualche carro) lo ho visto, di Lima solo europeo ma poco rispetto a quel che sembra esita ...