
Mauro Terrone ha scritto:Ciao!!!
Allora per prima cosa potresti sfruttare i "confini" dei moduli come sezionamenti questo ti fa risparmiare ulteriori tagli di binari.
per i segnali ed i sezionamenti provo a preparati un disegno, dammi solo un pò di tempo.
cuore reostato ha scritto:Ciao, molto probabilmente dopo essere passato un giorno dal tuo post, la tua domanda è passata inosservata. Spero di tenerlo attvivo con questo piccolo intervento. io sono alle prime settimane di modellismo, per cui non sono in grado di rispondere. Il diorama mi sembra "buono", ognuno lo crea in base allo spazio che uno ha. Devo pero ammettere che non capisco perche suddividerla in 2 settori. Dal momento che hai una superfice relativamente ampia, potresti evitare di nascnderne la metà, magari potresti pensare di accedere in un punto del diorama attraverso una botola.
Mauro Terrone ha scritto:Ciao!!!
Allora per prima cosa potresti sfruttare i "confini" dei moduli come sezionamenti questo ti fa risparmiare ulteriori tagli di binari.
per i segnali ed i sezionamenti provo a preparati un disegno, dammi solo un pò di tempo.
Torna a Plastici, Diorami ed Impianti modulari
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti