Perchè non funziona?



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda vr80 » 4 ott 2013, 11:22

Grazie per la dritta della carta vetrata.
Per quanto riguarda le locomotive a vapore che slittano ci fu un incidente (famoso ma non ricordo i dettagli) in una galleria dove rimasero tutti intossicati poichè la locomotiva non riusciva più a proseguire a causa della massa del convoglio ed è rimasta in galleria.
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda Max 851 » 4 ott 2013, 13:07

Galleria delle Armi tra Balvano e Bella-Muro, linea Battipaglia - Potenza nell'inverno del 1944. Ci furono più di 500 morti perché le due locomotive (una 480 e una 476 ex austriaca, il treno era in doppia trazione) cominciarono a slittare e soprattutto i macchinisti non riuscirono a capirsi: mentre uno voleva retrocedere l'altro cercava di proseguire, il risultato fu che il treno si piantò sotto la galleria e i viaggiatori addormentati (era notte) furono uccisi dall'ossido di carbonio.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 ott 2013, 15:38

Max 851 ha scritto:.............e i viaggiatori .......... furono uccisi dall'ossido di carbonio.
Massimiliano

Per fortuna le "nostre" vanno a 12V cc! laught16 laught16 laught16
..........................................
Allora che faccio? la butto 'sta Lima....ccia?
-4-
OLI :mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda GianPiero » 14 ott 2013, 16:40

BUTTARE??? (12) Giammai!!!! Mi resta ,comunque, la curiosità.Nessuna nuova in merito? -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 600
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 14 ott 2013, 18:39

GianPiero ha scritto:.Nessuna nuova in merito? -4-

Adesso sto giocando con i "nuovi" balocchi, "post Seraphicum" e non ricordo in quale cantina l'ho gettata :twisted:
-4-
OLI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda carlo.mercuri » 15 ott 2013, 21:13

Noto molto olio sotto le due linguette per le prese di corrente......hai provato ad asciugare tutta la zona e ricollocare le linguette?
Potrebbe essere un corto dovuto alla leggera conduzione dell'olio!
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 15 ott 2013, 23:49

carlo.mercuri ha scritto:hai provato ad asciugare tutta la zona e ricollocare le linguette?
Potrebbe essere un corto dovuto alla leggera conduzione dell'olio!

L'olio che hai visto era probabilmente il CRC ELECTRO che avevo usato proprio per pulire i contatti. Comunque stimolato dal tuo suggerimento, pochi minuti fa, ho tolto il carter di plastica, ho smontato le 2 lamelle in cui sono ricavate le sei linguette, le ho pulite e le ho anche divaricate, per aumentare la pressione sul cerchio-ruota. Poi ho rimontato il tutto e riprovato: niente da fare! (x) continuano i singhiozzi (anche sul rettilineo). A bassa velocità, appena trova un microscopico difetto del binario, si ferma e riparte solo se la sfioro. Tutte e sei le ruote, apparentemente sembrano toccare le rotaie. Eppure il motore è potente! Col trasformatore al massimo, comprimendola con forza contro il binario non riesco a bloccare le ruote che continuano a girare con moto uniforme.
Che dici.... provo con un esorcismo? :twisted: :twisted: :twisted:
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda carlo.mercuri » 16 ott 2013, 18:36

Bè, possiamo provare anche con l'esorcismo laught16 laught16 laught16 laught16 laught16
E' comunque da evitare quel tipo di lubrificante per contatti in una situazione del genere, proprio perché è fatto apposta per riattivare la conduzione e conduce esso stesso.
Hai provato anche a girare il magnete circolare all'interno? Mi ricordo che era uno stratagemma che usavamo quando eravamo ragazzi, con le locomotive Lima per invertire la direzione di marcia senza dissaldare fili o altro.
Inoltre, hai controllato le saldature dei fili degli avvolgimenti che arrivano sul collettore? Potrebbe esserci un filo dissaldato che contatta a singhiozzo.

Carlo
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 16 ott 2013, 19:11

carlo.mercuri ha scritto:E' comunque da evitare quel tipo di lubrificante per contatti in una situazione del genere, proprio perché è fatto apposta per riattivare la conduzione e conduce esso stesso.
Hai provato anche a girare il magnete circolare all'interno? .............
Inoltre, hai controllato le saldature dei fili degli avvolgimenti ......
Carlo

Dopo aver usato il CRC, di solito poi pulisco. Comunque è molto volatile e dopo qualche ora evaporerebbe da se
In quanto alle saldature le ho rifatte più volte anche perche ho inserito dei LED con il relativo circuito di resistenze, diodi e condensatori (la loco start-set non aveva le luci).
Ripeto ancora una volta che la loco è stata smontata, rimontata, oliata, ripulita, dissaldata, risaldata, appesantita, alleggerita, rimontata, rodata per ore su binari di quattro diverse marche (RR, Lima, Liliput e Hornby) , maledetta, ribenedetta, ecc, ecc per un numero incredibile di volte.
Il suo comportamento è immutato dal primo giorno che la comprai (estate del 1986-87?)
Saluti da oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda chicano » 16 ott 2013, 19:54

Spero che qualcuno non si ammazzi dalle risate per la c. (10) .ta che sto per dire:è possibile che i bordini delle ruote interferiscano in modo impercettibile con le traversine tenendo sollevate le ruote dal binario quel tanto che basta per una non corretta captazione di corrente ? -4-
chicano

Avatar utente
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 14 ott 2013, 11:19
Località: erba

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti