balboni gian luca ha scritto:........... Non è possibile che nella marcia su rotaia i vari spostamenti degli assi mettano in corto e solo momentaneamente il motore? cordiali saluti Gian Luca
GianPiero ha scritto:.Nella mia (locomotiva) l'ingranaggio che trasmette il moto sembra più centrato ed equilibrato di quelli che vedo nella tua .......... Insomma lavorando su un solo asse e anche dissimetrici magari non rendono il moto uniforme....perdonate tutti queste mie ulteriori possibili cavolate!!

Dato che stiamo combattendo con l'assurdo (una macchina apparentemente perfetta che però funziona male) non esistono "cavolate": qualsiasi suggerimento (anche il più azzardato) è sempre fattivo, perchè stimola la fantasia e permette di pensare all'inpensabile.
Corto circuiti è improbabile perchè la loco, escluso i cerchioni ed il rotore del motore, è tutta di plastica e i pochi cavetti sono ben distanziati. Inoltre la loco è stata provata in doppia e tripla trazione con altri modelli che se la trascinavano dietro tranquillamente nonostante i suoi saltellamenti. (il corto avrebbe influenzato anche le loco "sane")
Sulla noncavolata di GianPiero invece vale la pena di ragionare un poco.
Gli ingranaggi dei tre assi sono in cascata...cioè il motore movimenta (attraverso una demoltiplica) il primo asse, con altri due ingranaggi comunica il moto al secondo e con ulteriori due al terzo. [
vedi seconda foto a pag. 1 di questo post]. Quindi i tre assi non vengono trattati allo stesso modo ma vi sono atriti diversi tra il primo e il secondo e tra il secondo ed il terzo. Forse sarebbe stato meglio collegare il motore all'asse centrale e da questo agli altri due......?
Ma basta questo a giustificare il malfunzionamento?
Se al posto degli ingranaggi vi fossero biellismi, ci sarebbe un problema analogo? In parte no dato che anche con una loco a 4 o più assi, tutti sarebbero mossi dalla stessa biella e non da successive cascate di ingranaggi.
Non sono esperto di Marklin ma mi sembra che le vaporiere di questa marca, siano movimentate con cascate di ingranaggi, simili alla mia carretta, con biellismi con funzione più decorativa che attiva.... ma direi che le Marklin funzionano comunque benino
Qualcuno condivide o contesta queste idee o ne ha una diversa?
Saluti da Oliviero