Una 835 misteriosa



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Una 835 misteriosa

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 mag 2013, 23:00

Ripropongo qui un argomento trattato in altra sede.
Dopo anni di latitanza, sul catalogo RR 1983/84 viene riproposto il ( nuovo?) modello della locotender 835.105
L'illustrazione mostra un modello innovativo ancora in scala 1:80 ma che sembra già il modello 1:87 che apparirà alcuni anni dopo: tranne i soliti biellismi (del 1954 !) lo stampo della carrozzeria e del telaio sembrano del tutto nuovi e ricchi di particolari
835 x  CONFRONTOridotto.jpg
Le ultime tre (?) versioni della Gr 835 delle FS
.
Personalmente non ho mai visto questo modello dal vero. Max 851 e Daromany sono convinti che non sia mai stato prodotto, ma io non ne ho ancora la certezza.
Se avete notizie su questo modello vi prego di comunicarcele (3) (3) (3) (3) (3) (3) (3) (3) (3)
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Una 835 misteriosa

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 30 mag 2013, 9:01

Si tratta semplicemente di un modello elaborato col kit fatto realizzare dalla Modeltecnica del compianto Enrico Milan alla casa tedesca M. & F, rispetto al kit completo è stata omessa la riproduzione integrale del biellismo raffinato realizzato in fotoincisione.
Tale kit comprendeva oltre al biellismo, la sella della caldaia priva delle casse degli attrezzi, fumaiolo, il pancone anteriore, gli iniettori, serbatoio, pompa freno, mancorrenti e altri piccoli particolari....
Stessa ditta tedesca che realizzò sempre per Milan anche il primo kit di trasformazione della 740 per ricavarne una 743.

Un lavoro analogo venne fatto nel momento in cui venne annunciata la 623, per realizzare il prototipo venne usato un kit della 743 a cui vennero accorciati i tubi dei preriscaldatori, modello anche questo che presentava il montaggio di aggiuntivi che non risultarono presenti nel modello definitivo provenendo questi dal kit su citato.

paolo.
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: Una 835 misteriosa

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 mag 2013, 12:19

Paolo Bartolozzi ha scritto:Si tratta semplicemente di un modello elaborato col kit fatto realizzare dalla Modeltecnica .....
.........................
Un lavoro analogo venne fatto nel momento in cui venne annunciata la 623, per realizzare il prototipo venne usato un kit della 743 .......................
paolo.

Grazie a Paolo per il puntuale intervento.

Quindi se ne deduce che il modello servì solo per impaginare il catalogo del 1983 e non venne mai prodotto. Il modello 1148 del 1983 è quindi lo stesso che appare nel catalogo del 1986 e che evidentemente non era ancora completato al momento della stampa del precedente catalogo.
.......................................
Ahi! Ahi! Rivarossi quanti imbrogli ci fai..... (x) (x) (x) (in rima il lamento è poetico! Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 )
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Una 835 misteriosa

Messaggioda Dario Romani » 30 mag 2013, 14:10

Oliviero Lidonnici ha scritto:..............................
Quindi se ne deduce che il modello servì solo per impaginare il catalogo del 1983 e non venne mai prodotto. Il modello 1148 del 1983 è quindi lo stesso che appare nel catalogo del 1986 e che evidentemente non era ancora completato al momento della stampa del precedente catalogo.
.......................................
Ahi! Ahi! Rivarossi quanti imbrogli ci fai..... (x) (x) (x) (in rima il lamento è poetico! Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 )
Saluti da Oliviero


Ringrazio anch'io Paolo Bartolozzi per il suo intervento chiarificatore.
Il modello elaborato, usato "per impaginare il catalogo del 1983 ", servì per sondare il mercato.
Grazie all'impulso di Enrico Milan e della sua Modeltecnica, il mercato italiano aveva iniziato il salto di qualità, e la Rivarossi cercava di adeguarsi, escludendo per i modelli storici il rifacimento degli stampi in scala 1:87, ma intanto aumentando la ricchezza di particolari.
Ci doveva essere un ritorno (feedback) dalle discussioni nei negozi prima fra i modellisti e i negozianti, e poi fra questi ed i rappresentanti di Rivarossi, fino alla Casa.
C' era anche la via diretta, come avevo intrapreso io e l'amico Casini dal Belgio, di dare consigli spassionati alla Rivarossi.
La risposta, molto cortese, che veniva data era che l'Ufficio Tecnico aveva preso i consigli in seria considerazione, e che una eventuale messa in produzione dipendeva dalla fattibilità finanziaria.
Di tutto questo parleremo un'altra volta, quando avrò tempo di riesumare il mio carteggio con la Rivarossi.
C'è qualcun altro che ha scritto alla Rivarossi di Como, oltre all' Ing Tanzi, io e il Dottor Casini dal Belgio?
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Una 835 misteriosa

Messaggioda Max 851 » 30 mag 2013, 14:50

Ho scritto diverse volte alla Rivarossi, a suo tempo, ma per la verità non mi è mai venuto in mente di dare suggerimenti o consigli. Nel mio caso si è trattato di richieste di particolari mancanti delle scatole di montaggio Trenhobby, sempre puntualmente evase, o di parti di ricambio che non trovavo nei negozi come nel caso del telaio della 835 che ho gia raccontato o, ancora a metà anni '90, di particolari per il Tramway come spazzole, mollette o viti. Inutile precisare che queste mie richieste hanno sempre avuto riscontro positivo.
Quello che invece per la verità è mancato è stato il dialogo: i pacchetti che mi sono stati inviati non erano mai accompagnati nemmeno da due righe, e anche le mie lettere di ringraziamento restavano regolarmente senza risposta. Una volta ci fu addirittura uno scambio epistolare un po' surreale, quando alle mie ripetute richieste di avere una fotocopia della tavola del catalogo parti di ricambio riguardante il Tramway, chiedendo esplicitamente quella dei primi anni di produzione, mi spedirono quella (mi sembra) del 1990 o comunque una di quelle che avevo elancato spiegando chiaramente che le avevo già.
Ma ormai eravamo alla fine degli anni 90 ed evidentemente a Como l'aria stava cambiando.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Una 835 misteriosa

Messaggioda Dario Romani » 30 mag 2013, 15:03

Grazie a Max per averci parlato della sua esperienza con "L' Assistenza post-vendita" della Casa di Como.
Questa non si poteva dilungare per non doversi "incartare".
Quello a cui mi riferisco è il dialogo fra la Casa e l' Appassionato di treni sui "desiderata".
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti