Autopista Rivarossi???



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Autopista Rivarossi???

Messaggioda io_gioco_ancora » 17 mag 2013, 20:35

Salve!

A me sembra italianissima, la carrozzeria è decisamente un prodotto Mercury.

Per accertarsi della nazionalità del fabbricante basta, in ogni caso, misurare passo e diametro della viteria.

Credo anche che GEM stia proprio per Giocattoli Elettro Meccanici con l'aggiunta della L davanti che significherà ...boh!

Saluti
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 227
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Autopista Rivarossi???

Messaggioda Massimo » 18 mag 2013, 12:49

non concordo in nulla circa le considerazioni e le illazioni di io-gioco-ancora...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Autopista Rivarossi???

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 18 mag 2013, 15:52

io_gioco_ancora ha scritto:Salve!
Per accertarsi della nazionalità del fabbricante basta, in ogni caso, misurare passo e diametro della viteria.
Saluti


Attualmente le viti europee hanno passo diverso dalle americane ma fino agli anni Sessanta non era così.
Fin da ragazzo (per non dire bambino) mi sono dilettato in piccoli lavori di meccanica e la mia cassetta attrezzi personale, era sempre piena di viti e bulloni. Non ricordo con precisione l'anno ma, ad un certo momento, il mio "ferramenta di fiducia" mi disse che quel tipo di viti e dadi, che ero solito usare, non sarebbero più state disponibili, perchè sarebbero state sostituite da viti con diverso passo.
Io mi affrettai ad acquistare quelle poche che gli restavano e feci benissimo.
Qualche anno dopo iniziò il boom delle slot 1:24
Gli assi filettati delle auto slot (quasi tutte americane: Cox, Monogram, Revell, Russkit, Classic, AMT, BZ, Rannalli, K&B, Atlas, Riggen, Dynamic ....ecc, ecc.) avevano filettatura incompatibile con i dadi venduti all'epoca dai ferramenta nostrani. Quattro dadi "americani" venduti come ricambi slot (con tanto di confezione e n° di codice) costavano uno sproposito! (x) Ma fortunatamente (per me) avevo conservato ancora molti vecchi dadi nella mia preziosa cassetta :D .
Per concludere: un meccanismo degli anni Cinquanta non ti da indicazioni geografiche attendibili, in base alla viteria :lol:
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Autopista Rivarossi???

Messaggioda merlotrento » 19 mag 2013, 15:43

purtroppo non sono in grado di aiutarvi più di tanto...inserisco solo un elemento di riflessione
questo è il marchio della scatola dell'autopista
Immagine

e questo è il marchio anni 50 della Faller (attiva dal 1946)
Senza titolo-1.jpg

pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Autopista Rivarossi???

Messaggioda Massimo » 19 mag 2013, 18:12

interessantissima osservazione, Merlotreno! tuttavia il logo Faller risulterebbe riprodotto solo per la parte terminale dell'albero con tronco. Ovviamente senza il lemma Faller ed il rombo. Troppo poco, dunque, quello che resterebbe (alla fine solo una conifera stilizzata) per identificate l'azienda Faller. Parola di pubblicitario.
Tuttavia è straordinaria la somiglianza (anche proporzionale) della parte terminale dell'albero.

...a menochè il logo Faller, prima degli anni '60, non fosse stato diverso (lemma Faller posizionato SOPRA (o DI FIANCO) all'albero ed assenza del rombo...)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Autopista Rivarossi???

Messaggioda adria express » 19 mag 2013, 18:45

Beh...ma il rombo c'è! E F. G. potrebbe stare per Faller Gebrueder....
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: Autopista Rivarossi???

Messaggioda Massimo » 19 mag 2013, 19:03

no, Adria Express, si tratta di un triangolo... come si vede benissimo dallo spigolo alto-dx che si raccorda orizzontalmente a quello di sx (guardando in ingrandimento, nella pagina precedente)

Però se fosse stato un rombo: l'albero c'era, il rombo pure, il cerchio anche (che sarebbe diventato un'ellisse nell'eventuale aggiornamento degli anni '60); dunque un logo Faller in versione antiquaria!.. ma comunque, secondo me, non ci siamo ancora
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Autopista Rivarossi???

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 mag 2013, 0:34

Cerchiamo di individuare il modello dell'auto per individuarne la nazionalità!
Il sito americano che afferma che sia Rivarossi la pista, dice anche che la carrozzeria metallica dell'auto è Fiat

http://bernardsslotcarmuseum.com/?page= ... man_id=338

L'unica Fiat che vagamente somiglia al modellino, credo sia la 1400/1900 degli anni 1951/52
NON è la Fiat 1400-1900.jpg
Non è la Fiat!

Non credo possa essere la Fiat: 1) parabrezza indiviso 2) quattro sportelli 3) fiancata diversa 4) cofano meno bombato
Somiglia invece ad una Ford (anche se non è questo modello) 1)parabrezza diviso 2) due soli sportelli 3)forme del cofano simili.
altra Ford.jpg

Qualche altra idea?

Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Autopista Rivarossi???

Messaggioda merlotrento » 23 mag 2013, 22:24

Sul Catalogo "Onorato Isacco" n 67, che purtroppo ho solo in fotocopia ed è pure senza indicazione di data (ipotizzo un fine anni 40 primissimi 50 al massimo) ho trovato questa...nessuna indicazione relativa al fabbricante però
pietro
oi.jpg
Senza titolo-1.jpg
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Autopista Rivarossi???

Messaggioda StefanoSbravati » 24 mag 2013, 9:54

Nelle istruzioni viene chiamata "Pista LT": vi dice nulla?

Vado fuori tema per un secondo, ma mettendo a posto i miei vecchi "TOPOLINO" ho trovato questo:
Allegati
TOPOLINO RIVAROSSI_001.jpg
TOPOLINO RIVAROSSI_002.jpg
TOPOLINO RIVAROSSI_003.jpg
Stefano
(Mantova)
StefanoSbravati

 
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 mag 2013, 8:53
Località: Mantova

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron