Recentemente ho acquistato una locomotiva gr.625 Rivarossi precisamente il modello 635-316 con motore in cabina.
La loco è usata e ha qualche difetto estetico ma il problema più grosso è senza dubbio il carellino anteriore in zama.
Mi chiedevo se valesse la pena il restauro o se forse è preferibile una sostituzione di tutta la fusione.
Si potrebbe consolidare la zama e limitarsi al riempimento delle fessurazioni è un minimo pareggio delle superfici visto che non sono richieste precise tolleranze purtroppo è mancante l'intero occhiello che trattiene il carrello alla loco, si potrebbe pensare di rifare la parte mancante mediante stagnatura e poi alesare il foro di connessione, manca anche parte di una sabbiera. Certo è che in ogni caso il dover sacrificare la verniciatura originale mi da parecchio fastidio anche perchè so che i rossi sono problematici, rifare la patinatura opaca della tinta è impresa ardua. Ho visto comunque che esistono anche carrelli nudi in fusione come parti di ricambio, grezzi o verniciati.
Alcune viste del carrello: