Treni militari



Treni militari

Messaggioda Tartaruga87+ST » 28 dic 2012, 18:42

Salve a tutti. Mi sono iscritto da poco nel forum. Da come ho già scritto nella presentazione sono un appassionato oltre che di "treni civili" anche di treni militari. Siccome molti modelli di vagoni militari particolari non riuscivo a reperirli fini a poco tempo fa mi sono cimentato nell'autocostruzione di alcuni di mio particolare interesse. Vi presento le foto di due vagoni autocostruiti:

CIMG0245 mod.jpg


Vagone portatruppe

IMG_0145 n.jpg


Vagone con sovrastruttura di T34

Ho autocostruito anche alcuni mezzi sempre in scala 1:87:

IMG_0243bx.jpg


PzKpfw 38 (t) ausf. A

IMG_0268nchg.jpg


Fiat OCI 708

IMG_5876gs.jpg


Ba 20 russa catturata dai tedeschi

Cosa ne pensate? Accetto critiche e consigli. Grazie!
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Treni militari

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 dic 2012, 3:00

Fai foto migliori e dettagliate degli automezzi e carri armati e inserisci il tutto (con commento e dati) nella sezione "Altre forme di modellismo" spiegando come li hai realizzati.
Ci ritroviamo li.....
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Treni militari

Messaggioda Tartaruga87+ST » 31 dic 2012, 12:07

Dopo aver postato le foto dei mezzi nella sezione Altre forme di modellismo qui posto le foto dei vagoni.

Foto ispiratoria:

211d_05.jpg


Il mio modello

DSC02212.jpg

DSC02214.jpg

DSC02217.jpg


Il telaio del vagone l'ho costruito con lastre di plastica da 1mm di spessore sovrapposte. Le ruote come i ganci sono Roco mentre i portaruote e i repingenti sono Lima. Lo scafo del carro proviene da un vecchio modello Roco mentre la torretta è stata stampata in resina da quella del modello WTD ed elaborata. La mitraglitrice viene da un pezzo di circuito elettrico di forma adeguata.

Foto ispiratoria per il vagone portatruppe:

Infanterie Flachwagen (Artitec 80023)..jpg


Il mio modello

DSC02219.jpg

DSC02221.jpg

DSC02222.jpg


Anche qui ho usato lastre di plastica da 1 mm di spessore per le fiancate. Il piano viene da un vecchio modello Lima come le ruote. I ganci sono Roco. I bidoni sono costruiti con i portagomma delle matite elaborati e le ruote vengono da vecchi kit. Le cassettine sono costruite con pezzettini di plastica da 2 mm di spessore mentre quella grande viene da un vecchio giocattolo. I soldatini sono tutti vecchi giocattoli e molti sono quelli delle Micromachines elaborati e verniciati con l'armamento adeguato al periodo.

Anche qui aspetto con ansia vostre notizie! ;-)
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Treni militari

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 31 dic 2012, 16:44

Come ho ti ho scritto nella sezione "Mezzi militari" i tuoi lavori sono interessanti ma le foto controluce non permettono di apprezzarne i particolari.
Inoltre preferirei vedere i carri sul binario (come le prime due foto) ed anche agganciati a formare un treno; quale locomotiva usi per trainarli?
Domanda: hai usato i figurini dell' Atlantic?
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Treni militari

Messaggioda Tartaruga87+ST » 1 gen 2013, 7:53

Appena posso metto le foto del convoglio su rotaia. I figurini sono provenienti dalle Micromachines e da giocattoli in 1:72 (non dell'Atlantic). Quelli delle Micromachines ho visto che corrispondono alla scala 1:87 confrontandoli con quelli della Preiser. Purtroppo ieri non c'era molta luce e ho fatto quello che potevo ma metterò foto migliori. Per trainarli uso una WR360 della Lima che ho elaborato in livrea mimetica e riportando tutti i particolari come nell'originale. Se interessa metto le foto anche di quella. Sono in possesso anche della BR42 mimetica della Liliput che però credo sia di fantasia anche se nelle istruzioni c'è riportata l'origine della mimetica.

La BR42 di Liliput:

624_b.jpg


La WR360 Lima elaborata:

Modello originale

V 36 027-BR 103 Ep III.jpg


Modello elaborato

DSC02159.jpg


La livrea è realmente esistita.
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Treni militari

Messaggioda pigr8 » 27 gen 2013, 2:01

Ciao, bello il T34; per il vagone coi figurini, ma sono tedeschi WW2? Due di loro mi sembra che abbiano il Fritz (cioè lo Stalhelm, nello specifico il 1935), ma altri due l'elmetto USA. Possibile? Comunque bel lavoro anche per il vagone.
pigr8

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 gen 2013, 18:59

Re: Treni militari

Messaggioda Tartaruga87+ST » 3 feb 2013, 18:15

Ciao pigr08. I figurini sono una elaborazione di soldatini Micromachines americani. Ho cercato di dare loro un aspetto tedesco elaborando l'equipaggiamento e le armi ma non ho pensato all'elmetto o altri particolari. Vedo che sei più esperto di me nelle uniformi e nell'equipaggiamento :oops: . Mi puoi dare qualche consiglio per migliorarli?

Grazie!

PS: I soldatini Micromachines sono in 1:87 mentre gli altri sono in 1:72 e sono sempre giocattoli di soldatini americani.
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03


Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite