pinkopalla ha scritto:Secondo la vostra esperienza, conviene rivolgersi solo all'Italia o è necessario poter spedire anche all'estero, in europa, e forse in tutto il mondo per avere buoni risultati? ma poi sorge il problema delle spedizioni; qualcuno ha esperienze in merito?
Rivolgersi anche all'estero può aumentare le offerte, quindi perché no? Per le spedizioni son bei
cavoli (io non dico parolacce).
In genere verso l'europa unita vanno dai 13 ai 15 euro se il paccocelere internazionale non pesa più di 3 chili (o forse erano 2 non ricordo). Se va oltre non lo so proprio. Il sito delle poste è pieno di apposite tabelle: basta studiarle un pò...
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
.
Tieni presente che dalla Germania o Bran bretagna i costi sono minori (se i venditori sono onesti) e che quindi non è detto che uno straniero voglia proprio il tuo pezzo e con le spese italiane.
Ci son poi le complicazioni di eBay e le sue facoltà di esclusione (e qui si che ti 'diverti'). Penso che ti convenga fare come me: specifica solo la spedizione in Italia e poi nel testo della descrizione dell'oggetto scrivi qualcosa del genere :
Foreigner bidders: Please contact me for details, shipping and more pics.
I can read English, Spanish and French, but I'll write you in English.
GAUGE - SCALE - ESCALA - ECHELLE - SPUR HO 1:80 Ti autorizzo a copiare ciò che ho scritto qui (è lo stesso testo che uso io sulla Baia).
Ti aggiungo un pò di specifiche che ti STRA consiglio di osservare:
- Meglio le poste che un corriere, sì si farà un pò di fila ma costano mooolto meno!
- Meglio il paccocelere 3 giorni che le raccomandate e non farti fregare da chi vuole la prioritaria! Il paccocelere ti da la possibilità di proteggere bene l'oggetto; il paccocelere è tracciabile ed arriva in 3/4 giorni lavorativi... anche a Canicattì!
- Anche le raccomandate sono tracciabili ma ti danno più problemi con il peso e con la fragilità e poi rischi feedback negativi e/o ricatti (ti dicono che il pezzo è arrivato rotto [tu chiedi una foto dell'oggetto rotto COME PRIMA COSA] e vogliono un parziale/totale rimborso).
- NON farti fregare da chi ti consiglia di assicurare il pacco (!!!) se te lo suggerisce l'impiegato della posta digli che non lo vuoi; se te lo chiede l'acquirente (e la paga lui) assecondalo. ...ma sai che palle faare anche quella procedura???
- Spedisci sempre e solo con pacchi e buon imballo. Lo dico per te, poi fai come vuoi.
Huh, ti avviso:
Se comprerò qualcosa da te e poi me lo mandi in una puzzosa scatola di scarpe... sgrunt!
Piuttosto raccoglile da i spermercati ma usa SEMPRE scatole presentabili! (mica spedisci cacca!)
...e poi: la carta di giornale è fantastica: si avvolge prima all'oggetto e poi la si accartoccia su se stessa per farne dei 'salami' con cui si riempie il resto delle spazio della scatola... anche perché se l'impiegato della posta sente del movimento all'intenro della scatola fa storie (e ha ragione! ...magari ama i trenini anche lui!).
Oh, altri consigli:
- La miglior valutazione di un pezzo (specie per loco e vagoni) e quella di guardare tra le aste scadute: puoi trovare già lì un'oggetto che, simile al tuo, è già stato venduto a X soldi e non ti preoccupare se lui è partito da 1 euro. Non ti preoccupare - ripeto - perché se il tuo è buono ed ha una buona foto (poi ha la scatola originale, foglietto, ecc. ecc.) ed una buona descrizione allora probabilemnte vale già il prezzo con cui è stato venduto l'altro. Parti da
quel prezzo e se poi ci sono dei pazzi in giro allora ti faranno più di un'offerta (

).
- Metti un pezzo (loco o vagone) per singola asta. Se non lo vendi la prima volta riprova (e magari riprova con lo stesso prezzo ancora una volta) e poi decidi se abbassare il prezzo oppure se accorparlo a qualcos'altro.
- Solo per binari ed altri oggeti da plastico fai dei lotti, ma qui per il prezzo devi tirare ad indivinare.
- Se hai un basso feedback NON partire da 1 euro perché rischi di vendere a prezzi bassissimi ed ai più taccagni e rompicogl... (non scrivo parolacce) che girano sulla Baia. E ti rimando a dove ho scritto che poi dicono che è arrivato rotto ecc. ecc.
- Metti il prezzo di spedizione adeguato. Se usi (e straconsiglio) il paccocelere 3 giorni il suo prezzo è di 9.90 euro. Tu fai 10 euro e sei a posto. Io non faccio offerte a chi chiede 12 o 15 euro per un pacchetto di cui il prezzo di base d'asta è di 1 euro e tantomeno se l'oggetto ne vale 100. Tieni presente che chi fa offerte poi si attacca a tutto pur di pagare meno ed il feedback negativo lo becchi SOLO tu, mai chi compera.
pinkopalla ha scritto:Vi racconto che quest'estate (o l'estate scorsa, ho il dubbio) andai in questo negozio di modellismo, dove tratta principalmente il settore ferroviario, scaricai dalla macchina i tre scatoloni, ne guardò bene il contenuto e poi fece 4 conti, per un ammontare di 150 euro, venendomi pure in contro diceva lui!
al chè ripresi tutto, ricaricai in macchina e me ne tornai mogio a casa.. dicendo.. per 150 euro restano in garage!
Guarda, se vuoi per 150 euro ti scarico --->io<--- i tre scatoloni dalla macchina e poi te la lavo anche e... figurati... ma gli sparo anche a quelli del resto del forum che cercherebbero di soffiarmi l'idea di essere così gentile (e facchino

) con te!
...e non fidarti della loro gentilezza perché poi vorrebbero anche la mancia!

(mi sa che qui mi bannano).
pinkopalla ha scritto:Se qualcuno fosse interessato a qualche pezzo, mi scriva in MP, grazie di nuovo a tutti!
Beh, se proprio vuoi regalarci qualcosa...
Bye
P.S.
...è che quando vedo gente che vuole incominciare a vendere sulla Baia mi preoccupo ecco...
