Pecetta ha scritto:@ Oliviero & Deca63,
................la differenza (secondo me) tra la riproduzione RR e l'originale è minima.
... e sembra (ripeto sembra perché la stampa stessa è troppo piccola) che la loco originale sia comunque più alta ma potrei sbagliare.
......................
Bye
Ti ringrazio per l'intervento ma non posso condividere le tue osservazioni.
Innanzitutto c'è da tener conto che una stampa non è una foto e quindi le dimensioni dei rotabili sono interpretati dall'occhio e dalla matita del disegnatore. Quindi penso sia un esempio poco attendibile.
Ma se dovessimo ritenere realistica la riproduzione di questa stampa, allora avrebbe ragione
deca63: le carrozze RR sono troppo piccole nei confronti della FNM 270.
Ma siamo sicuri che il treno raffigurato nella stampa sia trainato da una FNM 270 ?
Sebbene la riproduzione sia troppo piccola e sfocata io penso di riconoscere nella stampa una
FNM 250 che presentava la caldaia scoperta mentre la 270 aveva gran parte della caldaia coperta dai cassoni.

- Confronto tra i modellini di "deca63" la stampa di Pecetta e la FNM 250 conservata nel Museo della Scienza e della Tecnica
Ovviamente non ho nessuna certezza della mia supposizione ma resta il fatto che in FNM non c'era solo la 270 ma anche la 200 la 240, la 250 e forse altre loco che ignoro, tutte con caratteristiche diverse e non si può dire, con certezza, quale di queste sia la loco rappresentata nella stampa che hai mostrato.
Saluti da Oliviero