... Quando alimenti " a pancia all'aria" sicuramente tocchi solo due ruote per volta e il motore gira. Quando la metti sul binario tutte e dieci le ruote alimentate fanno contatto e quella montata male, manda in tilt tutto il circuito ...
Per l'esperienza che ho fatto le "ruotone" (quelle dei due carrelli centrali) sono quelle coinvolte nella presa di corrente. Tali ruote (ogni carrello da un lato: opposti fra loro) mostrano all'interno le famose "lenticole nere".
Orbene ho notato (ma non ci ho dato troppa importanza: spero di ricordare bene e stasera verificherò) che - carrello folle - dando corrente su DUE ruote il motore gira mentre sulla TERZA non accade nulla, a me SEMBRA - avendo rimosso una ruota alla volta - di avere rimontato tutto correttamente ma posso sbagliare ...
Dando per scontato (sbaglio?) che il carrello "con gli ingranaggi" sia montato correttamente (in caso contrario, credo, non si chiuderebbe/non funzionerebbe) penso, se ho capito quanto mi dite, che possa essere quella la ruota incriminata (insomma dovrebbe avere la "lenticola nera" dalla parte sbagliata). Plausibile?
Le ruote dei carrelli "piccoli" non le ho toccate/smontate ma a questo punto verificherò anche loro.
Francesco
P.S. (ed O.T.): smontando la lco ho, finalmente, trovato lo switch catenaria/binario (di cui, a suo tempo, parlammo). E' molto nascosto e poi, non meno importante, io lo cercavo della foggia delle loco italiane (ovvero "infucrato" al centro) mentre questo è molto divero...