Facciamo un po' d'invidia a Pecetta........
Ma è colpa sua....in effetti stavo trascurando FNM di RR
L'anno scorso mi è capitata questa offerta..... indovinate dove?

- 2 carrozze FNM, RR del 1963-'65(?) a metà prezzo
Poi stimolato da Pecetta, ho completato il convoglio (quasi).
Ecco il treno in azione
Pecetta ha scritto:Lo studio è questo
.......................
- Le carrozze passeggeri possono avere diverse le ruote (raggi e non) ed il numero di scalini.
...................................................ma quanti ne sono mai stati reallizzati???
Bye
I primi due modelli (la carrozza ed il bagagliaio) appaiono nel catalogo del
1958 a pag. 27 [art.
V 351 e
V651]: sono privi dei ceppi dei freni che saranno aggiunti nel
1960. Sempre nel 1960 appare la carrozza con doppi finestrini [art.
V501] già dotata di ceppi-freni. Nello stesso anno viene proposta una confezione economica [
I RR/B] "Calimero+bagagliaio+2 carrozze a finestrini singoli, in versione semplificata, senza scritte e forse senza vetri). Quindi tra il 1958 e il 1960 abbiamo già tre versioni diverse.
Nel 1961 appare la quarta carrozza (la mista col
servizio postale) Nel 1964 i codici vengono cambiati (
2501,
2503,
2502 e la postale
2504). I ganci dovrebbero ancora essere interamente metallici, poi cambieranno.... Ancora nel 1962/63 sono presenti le 4 carrozze in versione economica
rr con codici diversi (52501, 52503 e le "tetto alto" nel treno 'novità' 40117 col "Calimero" verde.
Nel catalogo 1971 (non ho controllato dal '65 al '70) cambiano i codici delle ultime due carrozze (quelle col "tetto" più alto) la
2502 diventa
2528 e la
2504 diventa 2529: su ambedue appare la tampografia: "
Como VARESE", ancora non presente sulle altre.
Per adesso mi fermo al 1971, anticipo che in seguito verrà aggiunto l'arredamento interno, sostituiti i ganci e cambiate almeno per tre volte le ruote: a) assale in plastica nero, monolitico con le ruote cerchiate in metallo (anni '50/'60) - b) sala tutta in plastica nera (senza cerchi metallici (per la versione economica) - c) assale e coni in acciaio e ruote (separate) in plastica grigia cerchiate in metallo (anni '60/'70). d) ruote a raggi in plastica con cerchi metallici (anni Ottanta).
Ci saranno anche altre modifiche di dettaglio (aeratori) e altri diversi codici per definire versioni migliorate (2528/1 -2529/1...anno 1986)
Saluti da Oliviero