424 143



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: 424 143

Messaggioda vr80 » 24 set 2012, 17:04

Ho la E424 143 nella foto (con panconi castani) e motore verticale. Ho dovuto aggiungere la zavorra perchè altrimenti deragliava. Il motore è differente da quello in foto. Ci sono due "coni" come quello che ho indicato con la freccia solo che uno è vuoto e nell'altro c'è il motore verticale.
E' questa la prima E424 Lima? A che anno risale?
Grazie.
p.s. le foto sono di e636082
Allegati
motore.jpg
424.jpg
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: 424 143

Messaggioda MauroT » 25 set 2012, 16:26

E636082 ha scritto:E.424.143 motore verticale.modello appartenente a E.636.082
E.424.143 Lima motore vericale-.17.10.2011forum ferramatori.it.01.jpg


Ops mi sa che ti devo delle scuse, non ne ero a conoscenza!! (3)
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: 424 143

Messaggioda Dario Romani » 26 set 2012, 9:41

vr80 ha scritto:...
E' questa la prima E424 Lima? A che anno risale?
Grazie.

Non è quella la prima; è quella del '63 che ho io.
Devo rimediare l'adapter per micro-xd per scaricare le foto.
A presto.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 424 143

Messaggioda Dario Romani » 27 set 2012, 11:35

Finalmente ho scaricato le foto del mio E424 del 1963 e le allego qui di seguito.
Purtroppo la sua situazione non è come dalla fabbrica perché si è danneggato con una caduta da oltre un metro.
E' caduto di testa spaccandosi il carrello motore nel punto di fissaggio dell'aggancio metallico.
Dato che in seguito al suo lungo utilizzo si erano anche ovalizzate le sedi degli ingranaggi,
ho dovuto procedere alla sostituzione reciproca fra carrello folle e carrello motore, che erano perfettamente uguali,
diversamente dagli altri modelli illustrati in questo post.
Il carrello folle era assicurato da un lungo rivetto, che non è stato più recuperabile una volta rimosso.
L'ex carrello motore è così diventato folle, e gli ho fatto una "pezza" di polistirolo sulla parte lesa.
Per fissarlo ho utilizzato un portaspazzole di avanzo ed una lunga vite con dado che lo fissa alla staffa superiore.

E424.1.jpg
VISTA D'INSIEME
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 424 143

Messaggioda Dario Romani » 27 set 2012, 11:43

E424.2.jpg
PRIMA VISTA LOCO SMONTATA


E424.3.jpg
SECONDA VISTA LOCO SMONTATA


E424.4.jpg
TRENO MERCI LIMA


Il treno merci porta in composizione due carri molto rari perché provenienti da confezioni di treni completi :
un carro piatto composto da telaio e sovrastruttura, ed un carro aperto monoblocco, del tipo L (non E) con marcature in inglese per treni britannici (sic !).
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 424 143

Messaggioda valentina » 1 ott 2012, 21:20

siamo sicuri che non esiste una versione del 62..precedente rispetto a quelle che ho visto ad ora?

vedo la mia che è differente rispetto a quelle finora postate


vabbe ma devo postare la mia ..altrimenti...mo fotografo:
http://imageshack.us/photo/my-images/19/alim1056.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/10/alim1058.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/alim1060.jpg/
valentina

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 ago 2012, 23:42

Re: 424 143

Messaggioda Dario Romani » 2 ott 2012, 9:13

La foto su image shack risponde al modello in condizioni originali.
Quindi io avevo segato il castelletto del carrello folle per alloggiarci il motore.
Perché sono sicuro del 1963...?
Se poi c'è qualcuno che lavorava in LIMA nel 1962 e toccava con mano ciò che non era ancora sul mercato...
Io mi fermo qui.

Ma forse pure stavolta c'è qualcun altro super-esperto che vuol rispondere, e rifare il giochino del più bravo.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 424 143

Messaggioda valentina » 2 ott 2012, 10:55

ma scusa daromany cosa c'è da offendersi?


comunque la tua...ha anche i pantografi che non c'entrano nulla con il modello originale, ha anche la scritta rossa o no? che dalla tua foto non la vedo bene

ciao
valentina

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 ago 2012, 23:42

Re: 424 143

Messaggioda hiawatha » 2 ott 2012, 11:45

Il 424 compare sul pieghevole/catalogo Lima del 1962 in una versione probabilmente mai andata in produzione.Sulla rivista Selezione dei Ragazzi del 1° Ottobre 1962 c'è una bella pubblicità del 424 definitivo. Si può ritenere che fosse già disponibile per il vicino Natale.

Luciano
hiawatha

 
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: 424 143

Messaggioda E636082 » 1 dic 2012, 15:41

Salve,non vorrei dire una cavolata,ma devono esserci state delle E.424.143 di Lima antecedenti al 1963 sempre con motore verticale.
Di questa serie facevano parte altre locomotive con motore verticale ,tra cui la locomotiva LIMA SNCF BB 9200 sempre con motore verticale,quanto prima postero la foto del modello in mio posesso.
E636082

 
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 set 2011, 23:46

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti