Mario De Prisco ha scritto:1) è impossibile paragonare un colore del monitor con un qualsiasi colore di un oggetto reale. Uno è luminescente di suo (il monitor) mentre l'altro 'vive' di luce riflessa (il modello) e risente parecchio della luce ambiente.
Lo sapevo già. Era nel preventivo, ma almeno posso escludere i colori più lontani.
Mario De Prisco ha scritto:2) se stai facendo una riparazione di un modello già colorato non c'è scala RAL che possa aiutarti. Sarà il modello stesso ad indicarti la strada per trovare con infiniti tentativi la colorazione che ti serve...
No, non è il mio caso. La carrozzeria in questione è stata sverniciata ed impiastrata e poi semisverniciata da un altro ed io per poter ritornare alla pura plastica l'ho ri-sverniciata definitivamente immergendola in acqua tiepida e soda caustica in scaglie.
Ora è completamente di un colore che, senza scale varie, definirei nero/antracite.
Mario De Prisco ha scritto:3) se stai riverniciando ex novo devi riferirti ai colori FS che trovi già belli e pronti ad esempio nella serie Puravest.
Eridaglie! ...e poi citiamo il famoso dr Toffano e ci aggiungo anche la dottoressa Tirone il dottor Norton (Utilities) ed il dottor Sholls
Ma io
non posso dare al mio amico della verniciatura industriale due boccette di colore per ferromedellisti. Non se ne fa nulla.
Mario De Prisco ha scritto:In ogni caso non starei neppure a preoccuparmi troppo: anche al vero bastava un diverso numero di stagioni passate al sole per generare infinite sfumature di tutti i colori che le FS si inventavano.
Ciao a tutti
Mario
Appunto. ...e quindi se mi ci avvicino il più possibile ai colori originali dopo posso sempre dire che dal 1967 ad oggi è stata anche al sole...
Nell'attachment puoi vedere la scocca sverniciata con la soda caustica (da me) e precedentemente cartavetrata da un altro.
Vicino a lei c'è la sorellina integra e (si vede un pò sfuocato purtroppo) il mio secondo tentativo ri ricreare il cavo ed i due isolatori (credo che siano isolatori) utilizzando un filo di cotone 0.4 (la misura) e su cui ci ho infilato 3 giri di filo di rame (arrotolato in precedenza su un ago) e poi incollati alla giusta distanza con l'Attack.
L'effetto della sfocatura li fa sembrare più grossi, ma non lo sono (giuro) sono perfetti!
Bye