daromany ha scritto:Creo di aver capito come inquadrare la questione.
La FNM aveva delle carrozze svizzere con vestibolo centrale, simili alle "corbellini".
Modello Liliput HO per SBB (o anche FNM - non ricordo se c'è stato).
Ok, finalmente ho capito. Noi comunque le chiamavamo 'Tucson' perché spesso avevano i sedili simili a panche di legno e sotto, in alternaza tra loro aternate tra loro avevano un aggeggio elettrico destinato al riscaldamento.
Se ti sedevi su quella con 'scaldino' dopo 5 minuti saltavi dal bruciore al 'Q' e se invece ti sedevi sulle altre diventavi un ghiacciolo.
Voglio aggiungere che sulla linea Saronno-Laveno tra il 2004 ed il 2006 sono state utilizzate ancora delle carrozze svizzere e che queste erano marrone scuro (tipo il cioccolato fondente) e che una volta saliti si doveva spingere una porta interna che si apriva a 90 gradi prima di entrare dove c'erano i sedili. Erano più lunghe delle 'Tucson' ed avevano gli interni dove prevaleva un bel colore blu (i sedili) che ti faceva sentire ''più nordico' (sapete qui in provincia sono tutti del Nord

) ma il bello è che sui vetri delle porte di cui sopra c'era sempre attaccato un foglio in formato A4 che, oltre ad ever ritratta una locomotiva di cioccolato (tipo le tavolette comunemente in vendita) ti ricordava quella pubblicità della Novi in cui un tipo diceva 'Scwizzero?" (ricordate?) e poi nel testo spiegava che erano carrozze noleggiate dalle ferrovie svizzere perché stavano ancora attendendo al consegna delle due piani destinate al rinnovo del parco rotabili.
Beh, non so voi ma a me (seppur Alieno) quell'idea del foglio con la locomotiva la cioccolato fa ancora sorridere...
Bye