Mi (ri)presento



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Mi (ri)presento

Messaggioda FastFranz » 23 apr 2012, 16:02

Dopo che uno dei cortesi moderatori ha correttamente spostato la mia presentazione nell'area relativa a tutte le presentazioni, mi faccio vivo su Rivarossy Memory, visto che è questa sezione che mi ha spinto ad "avventurarmi" in questo forum, e dunque:

Ed eccomi qui :new: , dopo aver "lurkato" a lungo, qui e sul sito ...

Per me RivaRossi (Made in Como) è ancora oggi ... IL TRENO! Nella casa dei miei genitori c'era la "Stanza del Treno" (ovviamenre RR in H0) ... oggi, purtroppo, quella stanza non c'è più ed io - per motivi di spazio - mi occupo principalmente di ENNE ma RivaRossi, perchè Rivarossi è ... RivaRossi! Mi piacciono anche i modelli attuali ma questa è storia diversa ...


- Di quel tempo lontano mi sono rimasti alcuni pezzi in H0 (forse una decina, inclusa una E444 Lima) sopravvissuti alla fase in cui ci si sente grandi e coi trenini non si gioca: ma si può essere più ... BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPPPP!!!!
- Il parco rotabili in ENNE - più recente - è più cospicuo ed in questi ultimi anni è cresciuto, senza troppe distinzioni di epoca/ambiente od altro. L'importante è ... il marchio! In ENNE ho - anche - un piccolo plastico su cui lavora, però, di tutto.


Il progetto (parolone) vorrebbe essere quello di aggiungere qualche pezzo, nella maniera meno "acefala" possibile, evitando - non è facile quando si parla di scelte emozionali - di farsi strangolare dai vari "pescicani" del mercato: vorrei ricomprare qualche pezzo di allora e prenderne qualcuno che allora non fu possibile ...

Cercherò di leggere/ascoltare molto e parlare poco (ma chiederò aiuto sul da farsi con i miei pezzi) perchè (socraticamente) so di non sapere.

Un saluto ed un grazie a chi ha creato tutto questo.

Francesco Zezza
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Mi (ri)presento

Messaggioda Talgo49 » 23 apr 2012, 16:43

Io ti conosco! Sei quello della Big Boy :D
-4-
Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Mi (ri)presento

Messaggioda FastFranz » 23 apr 2012, 17:29

CERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRTO che sono io!!! Ho pensato, dopo lungo peregrinare, che per leggere (molto) e parlare (poco, vista la mia cultura specifica) di "Vecchie Trappole RivaRossi" il posto fosse questo ... (13) (13) (13) (13) (13).

Approposito, il (visto che è un ... ragazzo) BigBoy ... ... ... VA ALLA STRA-GRANDE!!!

-4-

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Mi (ri)presento

Messaggioda Giorgio » 24 apr 2012, 16:26

Non conosco la stoiria della BigBoy ... comunque benvenuto!!!!!!!!
Intervieni pure senza problemi che qua siamo "alla buona" e ognuno mette in condivisione quello che sa
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Mi (ri)presento

Messaggioda FastFranz » 24 apr 2012, 16:38

Beh, la storia del BigBoy è presto detta, la mia "lotta" (fidando sulle capcità tecnologiche di RR) per farle praticare delle curve esageratamente strette e figlie del (poco) spazio a disposizione ... Alla fine abbiamo, diciamo così, pareggiato: ci reisce ma io ho oprtato per un differente trazione sul plastichetto (rammento in ENNE).

Comunque eccola qui in tutto il suo fulgore: motore Mabuchi (è una delle ultime "Made in Como" a quello che so, la ho presa usata alcuni anni fa dopo una ricerca infinita) a cinque poli, con un minimo da parata. Talvolta "metto giù" un pò di binari e la faccio andare (piano) solo per osservare i biellismi che lavorano ...

Francesco

P.S.: dimenticavo ... GRAZIE PER IL BENVENUTO!
Allegati
BigBoy_5.jpg
Con il suo macchinista ai comandi neppure i Peco "superibassati" la spaventano!!!
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

cron