Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda berto75 » 10 ago 2016, 22:41

Ecco altre immagini di altri diversi edifici in cartoncino AHM da ritagliare e costruire.
Mi chiedo se queste costruzioni in cartoncino fossero prodotte da Rivarossi per il mercato americano, infatti un venditore asserisce essere tali cartoncini prodotti nel 1974; curiosamente erano proprio gli anni in cui RR produceva le famose scatole diorama con fondali di cartone e fogli che includevano figure e anche edifici da ritagliare, confezioni che appunto furono prodotte negli anni tra il 1973-74 .
ESISTE un nesso o è solo una SEMPLICE coincidenza?
BUONA SERATA A TUTTI BERTO75
Allegati
ahm 0.jpg
ahm 7.jpg
ahm 6.jpg
building ahm.jpg
ahm building 3.jpg
building ahm 2.jpg
berto75

 
Messaggi: 4237
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 12 ago 2016, 0:10

Sarebbe bello includere tali cartoncini negli edifici della Rivarossi per poterli costruire
E' Possibile ?
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda berto75 » 15 ago 2016, 21:38

Se Giorgio è d'accordo ovviamente,sarebbe bello poter avere sul sito anche queste costruzioni , il problema è se c'è qualcuno che li ha ,(e già qui mi sembra improbabile )dato che tali fogli erano realizzati (da Rivarossi ?) per il mercato americano ,inoltre bisogna sperare se QUESTO IPOTETICO qualcuno sia eventualmente disposto a scannerizzarli .
Altrimenti l'unico modo per averli è ordinarli in America ,ma le spese di spedizione ,nella maggior parte dei casi sono stratosferiche (x) ma perché :? ?? .GLI edifici in cartoncino AHM sono comunque molto ben fatti e suggestivi !!!
-4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4237
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Tricx » 23 ago 2016, 7:57

Personalmente dubito che quei fogli stampati da ritagliare per ricavare costruzioni in cartoncino qui in precedenza mostrati siano Rivarossi.
Non credo infatti che la stessa sia stata l'unica Casa modellistica a proporre tali produzioni e che sia stata la prima in assoluto a farlo nel mondo....
-4- a tutti.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Tricx » 23 ago 2016, 8:37

Aggiungo infatti anche che anni fa, a metà circa degli anni '90, avevo preso per regalo delle confezioni di treni completi o start set Mehano che contenevano al loro interno dei fogli a ritaglio di costruzioni di quel tipo.

Ancora una volta dunque si ripresenta una ennesima analogia nella filosofia e nelle impostazioni, pur con le inevitabili diversità, tra Rivarossi e Mehano...

E se si considera poi che la stessa Mehano, come sappiamo, ha lavorato direttamente per Ahm, non è improbabile affatto che quei fogli poco fa mostrati possano essere provenienti proprio dalla stessa.

Infine non credo che, a prescindere dal possibile zampino di Mehano, Ahn in America non fosse in grado di trovare qualcuno che stampasse quei fogli per quel tipo di costruzioni...

Comunque un grazie e un plauso applause1 applause1 per averceli ora mostrati.
-4- a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda berto75 » 26 ago 2016, 22:31

Tricx ha scritto:Aggiungo infatti anche che anni fa, a metà circa degli anni '90, avevo preso per regalo delle confezioni di treni completi o start set Mehano che contenevano al loro interno dei fogli a ritaglio di costruzioni di quel tipo.

Ancora una volta dunque si ripresenta una ennesima analogia nella filosofia e nelle impostazioni, pur con le inevitabili diversità, tra Rivarossi e Mehano...

E se si considera poi che la stessa Mehano, come sappiamo, ha lavorato direttamente per Ahm, non è improbabile affatto che quei fogli poco fa mostrati possano essere provenienti proprio dalla stessa.

Infine non credo che, a prescindere dal possibile zampino di Mehano, Ahn in America non fosse in grado di trovare qualcuno che stampasse quei fogli per quel tipo di costruzioni...

Comunque un grazie e un plauso applause1 applause1 per averceli ora mostrati.
-4- a tutti.
Riccardo.

La tua ipotesi caro Tricx è PLAUSIBILISSIMA e in linea teorica la condivido , Mehano potrebbe benissimo aver preso spunto dai diorami RR del 73-74 PER REALIZZARE nello stesso periodo queste belle costruzioni in cartoncino per il mercato americano .
Tuttavia, anche se ciò è teoricamente probabile, è anche vero che al momento non ne abbiamo la certezza .
Può anche darsi che sul retro (QUINDI NON VISIBILE NELLE FOTO) dei fogli degli edifici AHM in cartoncino sia RIPORTATA L'INDICAZIONE di dove sono stati stampati , ma bisognerebbe averne almeno uno in mano per saperlo .
Mi sembra strano che su tali fogli venga riportato l'anno in cui sono stati prodotti (ad esempio il 1974 ) e non venga specificato dove sono stati stampati.
INFATTI su tutte le scatole AHM dei VARI carri e locomotive e accessori americani viene sempre precisato che l'articolo è made in Hong Kong oppure made in Austria (roco) o made in italy (Lima o RR) o made in Jugoslavia (mehano).
Quindi in attesa di future conferme il dubbio rimane.
A conferma di quanto dice l'amico Tricx riporto la foto di uno start set Mehano del treno del west che contiene anche un set di edifici western in cartoncino da ritagliare e montare ,ma si tratta (come ha già detto Tricx) di allegre confezioni diorama DI PRODUZIONE molto recente, se non attuali e tuttora facilmente reperibili su e bay a prezzi che oscillano ( a seconda dei venditori ) in media tra i 60 e gli 80 euro.
Buona serata a tutti BERTO75
Allegati
wester train mehano .jpg
foto di un diorama mehano western train con edifici in cartoncino da ritagliare e montare.
berto75

 
Messaggi: 4237
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 16 set 2016, 21:34

Ciao
Per l'ennesima volta ,dopo altri cambiamenti e paciughi ho presentato un po di roba sul tavolato ...
Siamo ancora in alto Mare
Sfondo da Fare,
Casette Bidimensionali da applicare allo sfondo da rifare (le avevo fatte da principio in scala sbagliata ,ricordate ?)
Massicciata da finire
Da elettrificare altri due scambi
fare alberi, viottoli sentieri ,animare con figurini ecc.
Rifinire per benino gli edifici
C'è la faro ?
Andiamo avanti
Ciao
Gaetano
20160910_090957.jpg
20160910_091134.jpg
20160910_091500.jpg
20160910_091533.jpg
20160910_091553.jpg
20160910_091729.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 17 set 2016, 0:46

tanone ha scritto:Ciao
C'è la faro ?
Andiamo avanti
Ciao
Gaetano

Certo che ce la farai! Anzi questa, la fase creativa, è la più divertente.
Una volta finito resta la soddisfazione ma finisce il divertimento. :-P

[lupe.gif] Attendiamo le prossime foto. applause1
-4-
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 17 set 2016, 9:19

Una volta finito resta la soddisfazione ma finisce il divertimento. :-P


(46)
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Dario Romani » 17 set 2016, 15:22

Nota per Oliviero e Tanone.
Ho trasferito l'argomento "Non riesco a caricare le foto" su Osteria e discussioni fuori tema.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti