Sono contento anche tu apprezzi il fascino dei Rivarossi americani, ho diversi amici e conoscenti che di Rivarossi collezionano solo materiale FS e dicono non gli piace l'americano, vuoi per ragioni di spazio, vuoi anche in parte per errati pregiudizi , ma secondo me alcune di queste persone dicono così semplicemente perché in realtà non hanno mai visto andare o osservato dal vivo lo snodarsi dei biellismi articolati di una Mallet o di una Big boy (tanto per fare un esempio) al traino di un convoglio multicolore USA. Pensa che un mio amico col quale vado a volte insieme a Novegro ,mi diceva che l'americano non faceva per lui. Una volta lo invitai a casa mia per fare una giocatina ai treni su un asse in sala e gli chiesi che treno volesse vedere andare . Mi disse :" senti , prova a mettere una big boy con vagoni che non l'ho mai vista andare". Ebbene detto fatto , quando la vide muoversi al traino di 12 carri vari RR usa rimase letteralmente sbalordito e affascinato !! Da allora ha cominciato a collezionare anche lui l'americano RR e la prima loco che corse ad acquistare fu PROPRIO una Big boy!! e ora

gli ha preso anche a lui il cervello degli americani E VA SEMPRE SU E BAY USA!!
Appena avrò trovato a buon prezzo una stazione o accessorio AHM vi manderò foto del modello e chissà...
![-15- [fischse7.gif]](./images/smilies/fischse7.gif)
magari vi prenderà anche a voi la passione

!!

Berto 75