Vorrei ricordare a tutti i nostri amici di fare attenzione quando si sta per comprare un modello Rivarossi,
che potrebbe provenire da una scatola di montaggio trenHObby, non costruito con maestria.
Il fatto che in questo caso la scatola originale fosse mancante è un sintomo a supporto di questa tesi.
Va' pertanto verificato che sotto tutte ogni vite del biellismo ci sia la boccola piatta nera di serraggio,
che tutti gli elementi del lato destro siano speculari anche sul sinistro,
e che non ci siano errori di montaggio.
Serve molta attenzione per individuare le boccole montate al posto sbagliato.
In genere bisogna far riferimento a quanto trovate su Rivarossi Memory.
A casa staccate il motore e fate girare l'albero di trasmissione con le dita, prima "in aria" e poi sul binario.
Se poi il modello è pure montato bene, e presenta difetti, vuol dire che ha "vissuto" ed ha usurato il telaio.
Le sedi degli assi si ovalizzano e hanno bisogno di essere ricostruite.
Quindi, prima di comprare un modello Rivarossi (sia da montato dalla fabbrica o da scatola di montaggio),
chiedete una prova di funzionamento sul binario.