io_gioco_ancora ha scritto:Salve!
Per accertarsi della nazionalità del fabbricante basta, in ogni caso, misurare passo e diametro della viteria.
Saluti
Attualmente le viti europee hanno passo diverso dalle americane ma fino agli anni Sessanta non era così.
Fin da ragazzo (per non dire bambino) mi sono dilettato in piccoli lavori di meccanica e la mia cassetta attrezzi personale, era sempre piena di viti e bulloni. Non ricordo con precisione l'anno ma, ad un certo momento, il mio "ferramenta di fiducia" mi disse che quel tipo di viti e dadi, che ero solito usare, non sarebbero più state disponibili, perchè sarebbero state sostituite da viti con diverso passo.
Io mi affrettai ad acquistare quelle poche che gli restavano e feci benissimo.
Qualche anno dopo iniziò il boom delle slot 1:24
Gli assi filettati delle auto slot (quasi tutte americane: Cox, Monogram, Revell, Russkit, Classic, AMT, BZ, Rannalli, K&B, Atlas, Riggen, Dynamic ....ecc, ecc.) avevano filettatura incompatibile con i dadi venduti all'epoca dai ferramenta nostrani. Quattro dadi "americani" venduti come ricambi slot (con tanto di confezione e n° di codice) costavano uno sproposito!

Ma fortunatamente (per me) avevo conservato ancora molti vecchi dadi nella mia preziosa cassetta

.
Per concludere: un meccanismo degli anni Cinquanta non ti da indicazioni geografiche attendibili, in base alla viteria
Saluti da Oliviero