Ed eccomi qui

Per me RivaRossi (Made in Como) è ancora oggi ... IL TRENO! Nella casa dei miei genitori c'era la "Stanza del Treno" (ovviamenre RR in H0) ... oggi, purtroppo, quella stanza non c'è più ed io - per motivi di spazio - mi occupo principalmente di ENNE ma RivaRossi, perchè Rivarossi è ... RivaRossi! Mi piacciono anche i modelli attuali ma questa è storia diversa ...
- Di quel tempo lontano mi sono rimasti alcuni pezzi in H0 (forse una decina, inclusa una E444 Lima) sopravvissuti alla fase in cui ci si sente grandi e coi trenini non si gioca: ma si può essere più ... BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPPPP!!!!
- Il parco rotabili in ENNE - più recente - è più cospicuo ed in questi ultimi anni è cresciuto, senza troppe distinzioni di epoca/ambiente od altro. L'importante è ... il marchio! In ENNE ho - anche - un piccolo plastico su cui lavora, però, di tutto.
Il progetto (parolone) vorrebbe essere quello di aggiungere qualche pezzo, nella maniera meno "acefala" possibile, evitando - non è facile quando si parla di scelte emozionali - di farsi strangolare dai vari "pescicani" del mercato: vorrei ricomprare qualche pezzo di allora e prenderne qualcuno che allora non fu possibile ...
Cercherò di leggere/ascoltare molto e parlare poco (ma chiederò aiuto sul da farsi con i miei pezzi) perchè (socraticamente) so di non sapere.
Un saluto ed un grazie a chi ha creato tutto questo.
Francesco Zezza