Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'



Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'

Messaggioda Pecetta » 5 apr 2012, 23:32

Parlo della seconda versione, motore G e di cui ho i pezzi in allegato.

NON sono un'amante delle elaborazioni però (!) e questa la 'elaboro' solo perché era irrecuperabile. Già incominciata da un altro intendo.

- La scocca l'ho fatta riverniciare perché aveva i fari modificati ed era già stata spalmata di primer.
- Il buco sopra l'ho chiuso di proposito perché nel telaio più in basso (l'unico integro) c'è già un buco da cui potrei far passare una vite da fissare all'interno della scocca attaccando li dentro il 'tubetto' d'incastro-vite.
- I carrelli giusti sono i più chiari ma sono due folli mentre i più scuri sono un intermedio di una 646 (credo) ed un'altro che, se avesse le balestre sottosopra, ci potrebbe stare perché sarebbe uguale a quello 'sorreggimotore' ma diverso dalla versione originale quindi dato che non ha le balestre della 424 reale.
In pratica mi manca sempre un carrello giusto.

Luci e respingenti? LED e chiodi, visto che ormai la loco non è più originale...
Colori XMPR? Ma io andrò di uniposca e fanq... tanto è già snaturata così...
Vetri? Ci incollerò la solita plastica salvaschermi per LCD recuperata gratis dalla confezione del televisore nuovo... (hehe!)

Dovevo tappare i buchi sui fianchi prima di verniciarla (stupido che sono!) ma credevo che il verde coprisse quei buchi e di poterli tappare dopo quindi... digh!

Cerco aiuto però, specie nel recuperare il carrello mancante.

Chi mi aiuta?

Bye
Allegati
DSCF0483.JPG
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'

Messaggioda Pecetta » 30 apr 2012, 18:23

Beh, sono tornato e la loco in questione sta prendendo forma... hehe!

bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'

Messaggioda Pecetta » 4 mag 2012, 23:25

Premettendo che non mi interessa assolutamente il fatto che potreste dirmi che l'utilizzo di un pennarello tipo uniposca è altamente sconsigliato per questo tipo di lavori ed aggiungendo che il fondo bianco è il frutto di una colorazione del tal bianco in scala RAL, concludo dicendovi che dell'esattezza dell'XMPR a me non importa più molto piochè per me fare tutto ciò che ho fatto fino ad ora nonchè ciò che ancora devo fare per finire questo Ciccetto è solo il frutto della mia volonta di salvarlo.

Era solo rottame prima e lo potete rivedere se guadate la foto che avevo messo più indietro in questa thread ma sarà presto un bellissimo tesoro che si aggiungerà agli altri miei.
MIEI dico, e non finirà tra coloro che poi svendo sulla Baia solo perché mi devo rifinanziare o perché non mi interessano, lui finirà assieme a tutti gli altri che sono miei... tutti miei (hehe!) [wub.gif]

E comunque...
In allegato vedete la sitauzione cioè... non si vede che all'interno della scocca ho gia incollato un pezzo di plastica a forma di imbuto e nemmeno si può capire che avrà la funzione di accogliere le vite che entrerà da sotto il telaio ma c'è e sarà lui a permetterne la chiusura tra il telaio e la scocca stessa, e questo perché non mi andava di vedere una vite che entra da sopra e... ho tappato il buco che queste 424 hanno sul tetto.
Poi ho operato il carrello folle al fine di trasfromarlo in carrello motore: ho scaldato la lama di un taglierino e con questa ho 'tagliato' la parte interna del carrello e lasciandone soltanto il contorno, cioè le parti esterne dove si vedono le balestre e dove c'è il gancio e quella opposta.
A questo punto e con in mano il pezzo che ho rimosso, l'ho guardato per il lungo lungo e vedendo la sua sezione come se avesse la forma della lettera U, ne ho tagliato i due lati verticali al fine di ottenerne una _ e che in seguito ho capovolto sottosopra ed infine l'ho incollata all'esterno del carrello in questione a suon di Attack.

Nell'attachment si vedono i due carrelli verniciati, sì volevo dire anch'essi spennarellati insomma, e quello a sinistra è l'ex carrello folle che ora ha la parte re-incollata capovolta e tenuta assiene dalla solita plastica salvaschermo che si toglie dai monitor o TV LCD nuovi e che fa ora un "tutt'uno" con il resto dell'intera massa. Tiene tutto assieme insomma... ed è nascosta sotto al colore nero spennarellato.
E' capovolto adesso l'interno del carrello vedete? Voi ne state osservando l'alto ma questo prima era il sotto del suo gemello di destra ed ora, anzichè avere la plastica sopra (intendo quella che ha il buco previsto per far passare il perno di fissaggio/prendicorrente) ha la stessa plastica sotto ed è diventato esattamente come quello disteso su un fianco e fotografato più al centro.
Quest'ultimo è sì un carrello per il motore G ma non è il suo, e lo si riconosce dalla forma delle balestre.

Per il telaio vero (quello sotto alla scocca) e che anche lui non era esattamente il suo ho forato il sotto per far passare la vite e poi ci ho Attack-ato 4 bricioline della sua stessa plastica proprio là dove lo stesso originale si incastra nella scocca, resteranno i buchi neri visibili nella parte bianca della cassa purtroppo, oppure mi deciderò a comperare un altro pennarello bianco per ritoccarlo... mah, vedrò come mi gira.

Cosa manca?

Mancano i supporti che (ben visibili nel carrello motore disteso sul fianco) ho dimanticato di attaccare al nuovo carrello motore PRIMA di verniciarlo e... avete notato che sebbene il pezzo di plastica verde non centri nulla con un trenino Lima ha comunque la stessa forma dei supporti posti sopra al carrello disteso sul fianco? :D

To be continued.

Bye
Allegati
z Ciccetto in elaborazione.JPG
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'

Messaggioda Dario Romani » 6 mag 2012, 19:10

Fino a qui, hai fatto veramente un lavoro lodevole, però serve un carrello-carter originale per E424, o riprodotto in silicone, invece di quello falso che hai, con passo più lungo.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'

Messaggioda Pecetta » 6 mag 2012, 19:23

daromany ha scritto:Fino a qui, hai fatto veramente un lavoro lodevole, però serve un carrello-carter originale per E424, o riprodotto in silicone, invece di quello falso che hai, con passo più lungo.


Perché scusa?
Il motore che ho io (e che non so da dove venga e tantomeno dov'era montato prima ma comunque ben visibile nel primo attachment) ci sta perfettamente ed ho appena finito adesso di metterci i supporti intagialti da pezzetto di plastica verde...
Sta asciugando dalle spennarellate di nero ora e prima di finirlo lo avevo provato e ci stà perfettamente...
Ma il perché che ti chiedo è solo dovuto al fatto che ne sai sicuramente più di me e quindi... perché ne serve uno con il passo più lungo? :D

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'

Messaggioda Gabriele Moschetto » 7 mag 2012, 9:29

Semplicemente perchè il carrello che hai non c'entra una mazza con quello delle E424 vere... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Ma visto lo "spirito" di questa elaborazione direi che ci si può passare sopra... :-P
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'

Messaggioda Pecetta » 7 mag 2012, 22:38

Gabriele Moschetto ha scritto:Semplicemente perchè il carrello che hai non c'entra una mazza con quello delle E424 vere... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Ma visto lo "spirito" di questa elaborazione direi che ci si può passare sopra... :-P


Boh, non vi capisco.
Se guardate nel mio primo post la foto allegata ritrae il materiale che avevo a disposizione prima di procedere all'elaborazione.
I carrelli a cui mi riferisco sono i due folle e marroni in alto a destra.

Poi se li confrontate con le due foto che allego ora, vedrete che sono gli stessi della loco in livrea originale ed anche di quelli della versioen cinese ed XMPR.

Beh, io ho elaborato uno dei due folle e sono quei due i carrelli di cui sto scrivendo, quindi perché mi dite che non vanno bene?
Forse le FS hanno cambiato i carrelli dopo aver ristrutturato e riverniciato le 424?

Bye
Allegati
E424 XMPR.jpg
E424 originale.JPG
E424 originale.JPG (35.74 KiB) Osservato 4047 volte
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'

Messaggioda Gabriele Moschetto » 7 mag 2012, 22:52

Infatti, non hai capito....i carrelli che hai a disposizione e ANCHE quelli delle due foto che hai messo ora sono di forma ERRATA rispetto a quella vera, Lima a suo tempo aveva utilizzato i carrelli delle E646 anzichè realizzare quelli corretti per la E424, errore che è stato mantenuto sulle versioni Hobby Line, cinesi incluse. Solamente nella versione cardanica sono stati realizzati quelli corretti, e NON sono quelli che hai.
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'

Messaggioda Pecetta » 8 mag 2012, 21:52

Gabriele Moschetto ha scritto:Infatti, non hai capito....i carrelli che hai a disposizione e ANCHE quelli delle due foto che hai messo ora sono di forma ERRATA rispetto a quella vera, Lima a suo tempo aveva utilizzato i carrelli delle E646 anzichè realizzare quelli corretti per la E424, errore che è stato mantenuto sulle versioni Hobby Line, cinesi incluse. Solamente nella versione cardanica sono stati realizzati quelli corretti, e NON sono quelli che hai.


Uffa e io questo non lo potevo sapere...
Evabeh, tanto ormai...
Ma... è forse quella in attachment la versione con i carrelli giusti?
Ma non li vedo bene... non è che mi dai un link così li vedo?

Bye
Allegati
E_424_s_xmpr sbagliata ma si vedono le finestre..jpg
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Mi metterei giù serio sulla 424 'irrecuperabile'

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 mag 2012, 23:00

Pecetta ha scritto:
Gabriele Moschetto ha scritto:Infatti, non hai capito....i carrelli che hai a disposizione ...(.1)...

Ma... è forse quella in attachment la versione con i carrelli giusti? (.2)

Ma non li vedo bene...(.3)


(.1) Quello che noi non abbiamo voluto capire.... e che tu stai solo tentando di recuperare un rottame di modellino Lima, cercando di ridargli la forma originaria (corretta o no.. non ha importanza) con il solo cambiamento della livrea (dato che comunque l'originaria era andata perduta!)

(.2) SI ..... ma che importanza ha... tanto i pantografi sono sbagliati, la forma dei finestrini pure, l'altezza della cassa dal terreno.... meglio stendere un velo pietoso, le proporzioni del muso e dei fanali...Apriti Cielo!!!! ecc, ecc, ecc,
E ci vogliamo scandalizzare per i carrelli? ...... MA è un modellino del 1962!
.... Sarebbe come voler rifare il collo della Venere del Botticelli perchè è sproporzionato laught16

(.3)....solo per dovere di inventario:
Carrello E 424 (foto).JPG
Così è il carrello del 424


Continua così.......però comprati pennello e colori (seri) :lol:
Saluti anticontachiodisti da
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti