Differenti scale per il trenino Apfelpfeil



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Differenti scale per il trenino Apfelpfeil

Messaggioda Massimo Carloni » 21 dic 2020, 11:18

Buongiorno Angelo, non mi devi ringraziare, per me è un piacere lo scambiarsi nozioni, è il bello di questo forum.

Sì, i ceppi dei freni, un tempo, contenevano amianto; e i veicoli ferroviari passeggeri, locomotive comprese, ne avevano le pareti imbottite; quel dannato materiale era molto efficace come antirombo, fonoisolante e fonoassorbente, tanto che le FS (che furono fra le prime, se non le prime, a capirne la pericolosità, e a decidere di non usarne più sui veicoli di nuova fabbricazione) faticarono a trovare materiali alternativi altrettanto efficaci; tra gli altri, tentarono con lana di roccia e corda di ceramica. Le locomotive che patirono in maniera peggiore l'asportazione dell'amianto furono le E444; nelle cabine di alcuni esemplari si arrivarono a misurare 93 decibel di rumorosità.
Fu questo uno dei principali motivi che portarono a sostituirne le cabine di guida con altre totalmente riprogettate.
Massimo Carloni

 
Messaggi: 254
Iscritto il: 3 dic 2019, 13:33

Re: Differenti scale per il trenino Apfelpfeil

Messaggioda Max 851 » 21 dic 2020, 12:39

Massimo Carloni ha scritto:
i ceppi dei freni, un tempo, contenevano amianto

D'accordo per l'amianto usato per la coibentazione dei rotabili, ricordo quando i rotabili accantonati venivano sigillati saldando fogli di lamiera sui finestrini per evitare la dispersione delle fibre, come i due "Settebello" che ebbi occasione di vedere a Roma Smistamento prima della demolizione.
Per quanto riguarda invece i ceppi dei freni, da quello che so sono sempre stati di ghisa. Forse l'amianto era impiegato nei rotabili muniti di freni a disco.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Differenti scale per il trenino Apfelpfeil

Messaggioda Massimo Carloni » 21 dic 2020, 15:25

Cercherò maggiori informazioni a tal proposito.
Massimo Carloni

 
Messaggi: 254
Iscritto il: 3 dic 2019, 13:33

Precedente

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

cron