
Il problema è che io vorrei gestire in digitale anche questa: quale decoder consiglia chi è più esperto. Sui modelli Roco e Piko mi sono trovato bene con l'economico Lenz Standard plus, fa quello che deve fare e nulla di troppo. Inoltre, da sperimentatore elettronico, non mi sarebbe un gran problema farmi la basetta per tutte le luci o altro.
Quel decoder ha la possibilità di modulare la corrente di trazione a due frequenze diverse, una a soli 13 Hz e una più comune a oltre 20 kHz: per un vecchio G conviene usare la frequenza minore?
Se funziona, ne riparlo: sembrerebbe una "locomotiva corazzata" ma si sa che in ambito siderurgico si vede di tutto (ricordo la foto di una Badoni, mi pare perfino radiocomandabile, dotata di una sorta di sopra-tetto di protezione lungo quanto tutta la macchina).
PS: per abbassare i bordini "da affettatrice" non ci sono problemi: lo farei girare contro un pezzo di carta vetrata alimentandolo sulle prese alle spazzole...


*Ah, sì, eccola qui: viewtopic.php?f=85&t=5368