Curiosa stazione Lima



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Curiosa stazione Lima

Messaggioda Tartaruga87+ST » 6 gen 2017, 10:58

Ciao a tutti

Su E-bay ho trovato un'inserzione di una stazione Lima davvero curiosa ed interessante [lupe.gif] . Ecco le foto:

LIMA HO MODEL No.600034 STATION KIT SET VN MIB.JPG

LIMA HO MODEL No.600034 STATION KIT SET VN MIB 7.JPG

LIMA HO MODEL No.600034 STATION KIT SET VN MIB 3.JPG


Si presenta in scatola di montaggio e assomiglia a delle stazioni che mi sembra di aver visto sulla produzione Hornby o Triang. Oltre alla Rocket sembra che Lima abbia commercializzato anche altro della produzione Triang. Che ne dite?

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Curiosa stazione Lima

Messaggioda Apone60 » 6 gen 2017, 15:43

Buongiorno Stefano,nel mio "disperato" tentativo di catalogare la produzione lima,ho trovato tracce della stazione per la prima volta come novità nel catalogo generale Italia 1979/80 a pag 38.
In seguito in rete sono riuscito a trovare una immagine della stessa in vendita.
Saluti Gianluca
1979 Pag 38.jpg

34.JPG
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Curiosa stazione Lima

Messaggioda Tartaruga87+ST » 6 gen 2017, 19:36

Ciao Gianluca

Grazie per le informazioni. Allora da quello che mi hai gentilmente postato deduco che il modello non sia di importazione ma fatto direttamente da Lima. Vedendo anche gli altri edifici nella pagina del catalogo dovrebbero essere in cartoncino e forse anche la stazione (tranne il marciapiede e altri particolari). Davvero interessante e curiosa come produzione. Lo stile delle case però mi sembra inglese. A questo punto il dubbio che siano di importazione riaffiora.....

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Curiosa stazione Lima

Messaggioda Apone60 » 6 gen 2017, 19:51

Buona sera Stefano,purtroppo non posso essere di aiuto,come ho già "confessato" più volte non sono un vero modellista ma un "Un bambino un po' cresciuto" che continua a divertirsi con i Treni Elettrici.
Da diversi anni mi sono creato un archivio personale Lima (Essendo di Como sono anche fedelissimo a Rivarossi ma essendoci Rivarossi Memory non ho bisogno di archivio personale) piuttosto ampio che cresce di anno in anno,ma non ho la cultura modellistica per poter distinguere articoli di importazione o collaborazioni di Lima con altre Marche.
Saluti Gianluca
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Curiosa stazione Lima

Messaggioda berto75 » 6 gen 2017, 23:34

Tartaruga87+ST ha scritto:Ciao Gianluca

Grazie per le informazioni. Allora da quello che mi hai gentilmente postato deduco che il modello non sia di importazione ma fatto direttamente da Lima. Vedendo anche gli altri edifici nella pagina del catalogo dovrebbero essere in cartoncino e forse anche la stazione (tranne il marciapiede e altri particolari). Davvero interessante e curiosa come produzione. Lo stile delle case però mi sembra inglese. A questo punto il dubbio che siano di importazione riaffiora.....

Stefano

Questa stazione ERA PRODOTTA DIRETTAMENTE DALLA lima e realizzata probabilmente per il mercato britannico infatti è di difficile reperibilità in Italia e se ne trovano ben poche data la facile deperibilità del cartoncino se non conservate in modo ottimale .
Ricordo che da bambino mi avevano regalato una scatola contenente 2 casette stile inglese con il basamento in plastica ,le pareti di cartoncino vivacemente stampato ,tetto in plastica e balconcini in plastica riportati che poi purtroppo sono andate disperse con gli anni .
LE ricomprerei volontieri se me ne capitasse l'occasione !
la stazione in cartoncino stile inglese con tetto , tettoia marciapiedi in plastica compare inserita anche su un famoso plastico dimostrativo LIMA la cui foto era quasi sempre riportata nelle ultime pagine dei cataloghi ufficiali LIMA anni 80 ma anche 90 dove lima consigliava brevemente ai modellisti in erba gli accorgimenti necessari e i materiali da usare per autocostruirsi un plastico.
come si vede nella foto [lupe.gif] la stazioncina inglese qui è posizionata a fianco del fascio di binari terminali e usata efficacemente come deposito merci!!
Saluti britannici Berto75
Allegati
staz.lima cartone.jpg
STAZIONE ED ALTRI EDIFICI IN CARTONCINO RIPORTATI SU UN OPUSCOLO LIMA
stazione lima cartone su lima railways.jpg
LA STAZIONE lima in cartoncino con marciapiedi in plastica è riportata anche sul catalogo inglese LIMA RAILWAYS DEL 1980
edifici in cartone lima.jpg
altri suggestivi e affascinantissimi edifici in cartoncino LIMA riportati sul catalogo inglese LIMA RAILWAYS DEL 1980
stazione cartone lima.jpg
Altra interessante stazione di cartoncino a due piani con marciapiede e semaforo riportata sul catalogo inglese LIMA RAILWAYS del 1980
scorcio plastico lima.jpg
foto plastico lima con stazione inglese.jpg
foto del plastico dimostrativo lima riportato su un GROSSO opuscolo manifesto pieghevole LIMA .la stazioncina britannica è usata qui come scalo merci a fianco del fascio di binari morti. Anche tutti gli altri edifici sono in cartoncino ad eccezione della grossa stazione centrale bianca che era interamente in plastica
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Curiosa stazione Lima

Messaggioda martin67 » 9 gen 2017, 22:27

Hello,

Station made of cardboard (Plastic floor and roof) without semaforo. This one came in a US starter set.

Immagine

Martin
martin67

 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:40

Re: Curiosa stazione Lima

Messaggioda Tartaruga87+ST » 10 gen 2017, 14:53

Ciao a tutto

Grazie a tutti per le informazioni. Non sapevo che fossero proprio Lima. Meglio! Io ricordo che a Verona Model Expo su un espositore c'erano le casette componibili di questa serie. A me non interessavano e avevo preso la stazione della Ferroplastik con tanto di scatola originale che ora ho elaborato e messo nel mio plastico (spero di non aver fat to un sacrilegio ma la trovavo perfetta per le mie esigenze). Ricordo che era presente anche la stazione grande in plastica che di vede nella goto del plastico di Berto.
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron