LIMA sito Francese



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

LIMA sito Francese

Messaggioda Angelo74 » 16 mag 2014, 17:32

Buonasera a tutti, poco fa mi sono imbattuto in un sito LIMA/forum che tratta la scala "0", ovvero 1:45.

http://trainslima1-45.forumactif.org/

Vi sono anche diversi articoli sulle locomotive che mettono a confronto LIMA Vs RIVAROSSI documentando il tutto con le locomotive delle stesse a confronto!!!
Non so se era un sito già segnalato, se si mi scuso con tutti voi, ad ogni modo è pieno zeppo di immagini e informazioni riguardanti la LIMA, lo trovo un sito interessantissimo.
-4-
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: LIMA sito Francese

Messaggioda berto75 » 19 mag 2014, 22:26

BRAVISSIMO ANGELO!! hai fatto applause1 applause1 una segnalazione interessantissima !! Questo forum è un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati della scala 0 LIMA !! E complimenti alla strepitosa collezione in scala 0 di questo grande appassionato francese (13) (13) (13) !! Ho qualche vagone sciolto in scala 0 ,ma non mi rendevo conto che la produzione lima in questa scala fosse stata così ampia!! Pur conoscendo la tipologia dei vagoni ,Ho visto nuove livree che non sapevo lima avesse realizzato :shock: per non parlare poi dei presunti vagoni merci USA in scala 0 che compaiono sul primo catalogo sono fantastici!! Ma sono rimasti solo sulla carta o li hanno effettivamente prodotti? Eran destinati all'esportazione per il mercato AMERICANO ? Di alcuni cataloghi in scala 0 ignoravo l'esistenza così come quella di alcune scatole tipo lima giumbo! :-o
Inoltre il forum è strutturato benissimo in maniera chiara, semplice , e la sua consultazione è facile e immediata. Per comprendere ancora meglio le differenze strutturali dei carri ci fornisce pure l'autopsia laught16 laught16 dei vagoni !! LIMA NON FINISCE MAI !! -4- BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: LIMA sito Francese

Messaggioda FastFranz » 25 mag 2014, 1:11

(46) Incredibile!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ... ... ...

... ed io che pensavo che tutto (la scala 1:45) si limitasse a quei pochi (e sempre gli stessi) pezzi che si vedono ai mercatini (beh, vado/andavo solo al Serafico) e/o sulla Baja. Una domanda (non ho trovato nulla): ma non si parla di materiale americano; perché?

Da una prima scorsa sommaria del forum mi viene in mente anche un'altra considerazione: ma la produzione in scala 1:45 di Lima è stata così più corposa di quella di Rivarossi?

Francesco

PS: mi toccherà mettere "in magazzino" anche qualche pezzo SCALA 0!!! (x) (x) (x) (x) (x) .
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: LIMA sito Francese

Messaggioda berto75 » 25 mag 2014, 16:05

Caro Franz a giudicare da quel che si vede nella strepitosa collezione di questo appassionato francese sembrerebbe proprio che lima abbia superato Rivarossi almeno per quello che riguarda la produzione e la grande varietà di livree nonché tipologie di vagoni merci.
Certo è indiscutibile che invece le loco RR in scala 0 sono una leggenda e di un altro pianeta come finiture rispetto alle loco in scala 0 della lima che, (pur essendo affascinantissime) hanno però le caratteristiche di una produzione giocattolesca.
I bellissimi :shock: :shock: vagoni merci USA che compaiono sul catalogo del 1973-74 con l'immagine di Beppe il ferroviere (che dominava nella pubblicità degli anni 70 di lima anche su topolino )sono stati molto probabilmente (come precisa il nostro appassionato francese) prodotti solo per l'esportazione verso il mercato americano, infatti asserisce di averli visti su e- bay USA (quindi esisterebbero!), ma di non averli mai trovati sul mercato francese. Comunque devono veramente essere molto rari!! (46)
Allegati
73-74_22[1].jpg
certo che questi carri USA attaccati a una Indiana Harbor belt di Rivarossi IN SCALA 0 farebbero una bellissima figura!!
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: LIMA sito Francese

Messaggioda FastFranz » 25 mag 2014, 17:47

Vero!!! Però l'unica IHB 0-8-0 che ho visto in "Baja" (SCALA 0, ovviamente) costava un'iperbole, ed è andata invenduta ...

Però, nella loro semplicità, i carri Lima mi paiono (anche in relazione all'epoca) un buon esempio di ingegnerizzazione: pochi pezzi (quindi facilità di ricoloritura/piccole modifiche/varianti), semplicità di assemblaggio, magazzino ricambi (per chi avesse ritenuto di farlo ...) "leggero". Di contro la finitura è appena sufficiente e le "licenze poetiche" sono parecchie ... ;-)

Dove, secondo me, cade l'asino di Lima è sulle loco :oops: :oops: :oops: : non in assoluto ma quando vengono raffrontate, a distanza ravvicinatissima, con le omologhe Rivarossi ... Almeno a mio modo di vedere!

Ultima cosa: solo lo spazio per stivare - senza deterioramenti nel tempo - tutto quel materiale (avete visto il videoclip del tracciato su YouTube?), come dire ...

(46) (46) (46) (46) (46)

Francesco

PS: Qualcosa di Rivarossi americano (due diverse Fairbanks-Morse, e qualche carro) lo ho visto, di Lima solo europeo ma poco rispetto a quel che sembra esita ... ;-)
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: LIMA sito Francese

Messaggioda merlotrento » 25 mag 2014, 20:42

Dove, secondo me, cade l'asino di Lima è sulle loco
indubbio... ma mi mangio ancora le mani per non aver acquistato, all'epoca(seconda metà anni 70) almeno una E444 in zero di Lima
....costava, se non ricordo male, attorno alle 10.000 Lire...(in H0 la e444 veniva 7500 lire e l'e646 9000) (46)
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: LIMA sito Francese

Messaggioda FastFranz » 25 mag 2014, 20:45

merlotrento ha scritto:[i]
... ma mi mangio ancora le mani per non aver acquistato, all'epoca (seconda metà anni 70) almeno una E444 in zero di Lima ...


Quoto anche perché adesso - prima che la situazione si faccia "irreparabile" - trovare qualche pezzo "0" (RR/Lima che sia) è un'impresa ... (46)

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: LIMA sito Francese

Messaggioda merlotrento » 25 mag 2014, 21:00

e per completare il confronto, nel 1974, la E444 in zero di Rivarossi veniva 22000 lire.....
per me allora 19enne una differenza abissale
ancor (46) (46)
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti