Due Conti giocano a Pocher



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Due Conti giocano a Pocher

Messaggioda Coccobill 62 » ieri, 16:14

Grazie Gianpaolo, anche per il tuo intervento, ho riesaminato la scatola della locomotiva americana e si tratta come dici tu di scatola in plastica,
la costruzione della stessa particolarmente complessa in quanto vi sono sotto squadri che hanno obbligato una costruzione molto complicata dello stampo per formare la scatola.
Qui di seguito alcune foto della locomotiva e del foglio di istruzioni accanto alla confezione originale.
Genoa_latofull.jpg
Pocher 802/2/PO loco 4-4-0 Genoa
Genoa_lato.jpg
Genoa_tender.jpg
Genoa_trequartifronte.jpg
Genoa_dadietro.jpg
Genoa_sotto.jpg
Genoa_motoreneltender.jpg
Genoa+scatola+foglio.jpg
Genoa_latoscatola.jpg
Genoa_foglio istruzioni.jpg

Dalle foto qui sopra Gianni e Gianpaolo mi potrete confermare se si tratta della prima o della seconda versione prodotta… Grazie.
Coccobill 62

 
Messaggi: 726
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: Due Conti giocano a Pocher

Messaggioda 3-nino » ieri, 17:33

Ciao Paolo. Come già detto la scatola taglia la testa al toro. E' una prima produzione del modello come peraltro le sue caratteristiche distintive palesano. Unico elemento che può far scorrere la data in avanti di qualche mese senza smentire quanto precedentemente detto è il perno di aggancio del tender che nel tuo caso riporta una vitarella di contenimento adottato poi anche da RR, invece della coppiglietta che avevano le primissime America. Almeno questo ricordo al netto di botte di demenza senile. 3-nino
3-nino

 
Messaggi: 768
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: Due Conti giocano a Pocher

Messaggioda Talgo49 » ieri, 21:53

Grazie alle foto, i tre particolari di cui ti ho già scritto, cioè falso vetro sulla lampada, mancanza degli scalini sul retro del tender e rotore scoperto, confermano che si tratta della prima versione.

ciao
Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1929
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti